Da Foggia a Vancouver, il corto di Rinaldi all'International Film festival
E' iniziata il 29 settembre la trentacinquesima edizione del Vancouver International Film Festival, uno dei festival cinematografici più importanti del mondo. Sei i film italianiche verranno proiettati tra cui "Fai Bei Sogni" di Marco Bellocchio, "Fuocoammare" di Gianfranco Rosi e "La Pazza Gioia" di Paolo Virzì. Ma c'è anche un pezzo di Foggia, tra i corti selezionati figura infatti anche Encounter, noir fantascientifico scritto e diretto da Fabrizio Rinaldi e finanziato da una campagna di crowdfunding.
LA TRAMA. Il cortometraggio, che dura 16 minuti ed è stato girato a Foggia, racconta di un incontro che avviene di notte, in un vecchio locale. Siamo in un futuro non molto lontano in cui le persone convivono con i tipo1, esseri umani prodotti tramite ectogenesi e modifiche al DNA, costretti a nascondersi dopo essere stati dichiarati illegali. Chiunque può essere un tipo1, e potrebbero essercene anche in questo locale, questa notte.
IL CAST. Nel cast troviamo il produttore esecutivo Roberto Moretto (Jr Studio) e gli attori Adele Raes, Alfredo Angelini e Roberto Galano. Aiuto-regista è stato Marco Adabbo, la fotografia è firmata da Giacomo Frittelli, le musiche sono di Beppe "Deckard" Massara. La segretaria di edizione è Silvia Scarpello, e i produttori Anna Rinaldi, Giovanni Rinaldi, Carlo Paolini e Angelo Porcaro. La distribuzione è affidata alla Elenfant Film. Altre info sul sito www.encounterfilm.it
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.