Da Verga a Shakespeare, al Teatro Giordano c'è il Festival NU.D.I. 2017
Sesta edizione della rassegna diretta da Roberto Galano
Sesta edizione per il NU.D.I., il Festival dedicato alle nuove drammaturgie indipendenti ideato e diretto da Roberto Galano. Realizzato con il contributo del Comune di Foggia, il NU.D.I. si terrà presso il Teatro Comunale Umberto Giordano, dal 4 all'8 Settembre. L’ingresso agli spettacoli è gratuito fino ad esaurimento posti. Di seguito il programma.
LUNEDì 4 SETTEMBRE - H. 21:00 "Come una capinera" - produzione Palco 11zero8 liberamente tratto da "Storia di una capinera" di G. Verga Gioia, felicità, ma soprattutto paura, follia, ossessione scandiscono il ritmo di una narrazione cupa, tragica, con toni di accesa malinconia, esaltando quel disperato amore che fa sì gioire il cuore, ma lo disorienta e lo sconvolge allo stesso tempo. con Anna Rita Vitolo, Roberto Matteo Giordano, Alfio Battaglia, Mattia Coppola, Maria Sperandeo, Francesca Annunziata - adattamento e regia Roberto Matteo Giordano.
MARTEDì 5 SETTEMBRE - H. 21:00 "Tanos" - produzione Teatro Stabile D’Abruzzo Con grande ironia e semplicità si racconta degli italiani emigrati in Argentina nel 1950. "Tanos" è il racconto di un continuo sogno ad occhi aperti e, del sogno, questo spettacolo conserva la struttura ambigua e sfuggente. con Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini - maschere Stefano Perocco di Meduna - burattini Gaspare Nasuto&Brina Babini/Atelier della Luna - testo e regia Stefano Angelucci Marino.
MERCOLEDì 6 SETTEMBRE - H. 21:00 "L'abito nudo" - produzione Tessuto Corporeo spettacolo di teatro danza Lo spettacolo porta a tratti un’astrazione, una trasposizione della realtà. L’intento è quello di esplorare col corpo, delle presenze: una maschile e l’altra femminile. Il linguaggio artistico proposto ricerca la preziosa fragilità del corpo e dell'animo umano, dal quale scaturisce l'energia vitale che porta all'atto creativo. di e con Alberto Cacopardi.
GIOVEDì 7 SETTEMBRE - H. 21:00 "Tempesta" - produzione Teatro dei Limoni tratto da "La tempesta" di W. Shakespeare Allestimento finale del workshop residenziale per attori tenuto presso il Comune di Rignano Garganico. adattamento e regia Roberto Galano - coreografie Maggie Salice
VENERDì 8 SETTEMBRE - H. 21:00 "Mister" - produzione Teatro dei Limoni/Piccola compagnia impertinente tratto da "Fútbol" di O. Soriano Un omaggio a Osvaldo Soriano, a vent’anni dalla sua morte. Lo spettacolo chiude il NU.D.I. e apre il Foggia Festival Sport Story di e con Roberto Galano e Pierluigi Bevilacqua
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.