Stampa questa pagina

Dal tango alla contemporanea: alla Pinacoteca '900 talenti nostrani in musica

Stasera il concerto della rassegna "Musica nei Musei"

 

Dal tango argentino di Astor Piazzolla a quello francese di Richard Galliano passando per la musica contemporanea. Il 28 marzo alla Civica Pinacoteca ‘900, a Foggia, sarà un venerdì all’insegna del ritmo e dei giovani talenti nostrani. Nello spazio di via Marchese de Rosa, dalle ore 20, si esibirà gratuitamente per la città un quartetto d’eccezione: Raffaele Circelli (fisarmonica), Angelo De Cosimo (viola), Rosanna Lo Mele (percussioni) e, special guest, Claudio Santangelo (percussioni e composizione), artista riconosciuto a livello internazionale. Il repertorio spazierà dalle originali melodie di Roland Dyens al funk non convenzionale di Todd A. Ukena, e ancora oltre, attraverso la classica contemporanea dello stesso Santangelo.  La prima parte della serata sarà dedicata a marimba, timpani e vibrafono, nella seconda spazio ai classici del tango con il quartetto al completo. Un evento da non perdere, insomma, per trascorrere una serata vibrante, accompagnati da un gruppo di artisti della nostra terra. Il concerto s’inserisce nell’ambito della Rassegna Musica nei Musei organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia in collaborazione con le associazione Di Terra Di Mare e Liberopensare.
 
 
 
Venerdì 28 marzo, ore 20, via Marchese de Rosa.
Dal tango argentino di Astor Piazzolla a quello francese di Richard Galliano passando per la musica contemporanea. Stasera, a Foggia, alla Civica Pinacoteca ‘900, sarà un venerdì all’insegna del ritmo e dei giovani talenti nostrani.
IL QUARTETTO. Nello spazio di via Marchese de Rosa, a partire dalle ore 20, si esibirà gratuitamente per la città un quartetto d’eccezione: Raffaele Circelli (fisarmonica), Angelo De Cosimo (viola), Rosanna Lo Mele (percussioni) e, special guest, Claudio Santangelo (percussioni e composizione), artista riconosciuto a livello internazionale.
IL REPERTORIO. Il repertorio spazierà dalle originali melodie di Roland Dyens al funk non convenzionale di Todd A. Ukena, e ancora oltre, attraverso la classica contemporanea dello stesso Santangelo. La prima parte della serata sarà dedicata a marimba, timpani e vibrafono, nella seconda spazio ai classici del tango con il quartetto al completo. Un evento da non perdere, insomma, per trascorrere una serata vibrante, accompagnati da un gruppo di artisti della nostra terra. 
LA RASSEGNA. Il concerto s’inserisce nell’ambito della Rassegna Musica nei Musei organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Foggia in collaborazione con le associazione Di Terra Di Mare e Liberopensare.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload