Elena Gentile capolista per Civati, Massimo D'Alema per Cuperlo e Ivan Scalfarotto per Renzi. Sono loro a guidare le liste provinciali dei candidati all'Assemblea nazionale, collegate ai candidati alla segretaria nazionale, per le primarie del Partito democratico in programma domenica prossima.
IL REGOLAMENTO. L' 8 dicembre, dalle 8 alle 20, potranno partecipare al voto tutti gli elettori che dichiarano di riconoscersi nei principi del Partito democratico, firmando un apposito albo direttamente al seggiosenza alcuna registrazione preventiva (quella on line è solo facoltativa) e versando un contributo minimo di 2 euro, del quale gli iscritti al Pd sono esenti. Al seggio, gli elettori dovranno portare con sé la tessera elettorale e la carta d’identità (o la tessera del Pd, per chi è iscritto). Possono votare anche i giovani tra i 16 e i 18 anni, studenti e lavoratori fuori sede: per questi, però, è obbligatoria la registrazione preventiva da effettuare on line sul sito ufficiale dedicato alle primarie entro le ore 12 di venerdì 6 dicembre. Saranno allestiti inoltre seggi appositi per gli immigrati, che dimostreranno la loro residenza attraverso la carta d’identità o il permesso di soggiorno, e seggi speciali in ospedali, case di cura, comunità terapeutiche e per il voto domiciliare (per chi ne fa richiesta entro le ore 8 del 6 dicembre).
Di seguito le liste dei candidati all’Assemblea nazionale in rappresentanza della Capitanata.
Pippo Civati
▪ Elena Gentile (Cerignola)
▪ Italo Pontone (Foggia)
▪ Mariella Romano (San Severo)
▪ Damiano D’Ambrosio (Manfredonia)
▪ Maria Elena Ritrovato (San Giovanni Rotondo)
▪ Paolo Soccio (San Marco in Lamis)
▪ Antonella Vernice (Carapelle)
▪ Raimondo Giallella (Pietramontecorvino)
▪ Teresa Bizzarro (Deliceto)
Gianni Cuperlo
▪ Massimo D'Alema
▪ Anna Maria Cistone (Torremaggiore)
▪ Salvatore Mangiacotti (San Giovanni Rotondo)
▪ Claudia Colangione (Foggia)
▪ Damiano Paparella (Cerignola)
▪ Arcangela De Vivo (San Severo)
▪ Generoso Rignanese (Monte Sant’Angelo)
▪ Colomba Mongiello (Foggia)
▪ Michele Bordo (Manfredonia)
Matteo Renzi
▪ Ivan Scalfarotto
▪ Nada Pennacchia (San Severo)
▪ Salvatore Zingariello (Manfredonia)
▪ Alfonsina Lombardi (Foggia)
▪ Aldo Ragni (Vieste)
▪ Lia Azzarone (Foggia)
▪ Lorenzo Frattarolo (Foggia)
▪ Rita Amatore (Foggia)
▪ Dino Marino (San Severo)
IL VOTO. Nella scheda saranno indicati i tre candidati ammessi e le liste a questi collegati: l’elettore esprime un solo voto, valido sia per l’elezione dei delegati, che andranno a comporre l’assemblea nazionale del Pd, sia per la scelta del segretario collegato a quella lista. Sarà eletto segretario il candidato che ottiene almeno il 50 per cento più uno dei voti validi. Nel caso in cui nessuno superi questa soglia, sarà l’assemblea nazionale nel corso della prima riunione a scegliere il nuovo segretario tra i primi due classificati alle primarie.