GLI INVESTIMENTI. Il progetto prevede due investimenti simultanei: il primo per consentire di aumentare la capacità produttiva e soddisfare la domanda di motori diesel F1 per il mercato dei veicoli commerciali leggeri (passando dalla capacità attuale di 250.000 a 320.000 motori l’anno) e creare nuove linee di produzione per alimentare le linee di assemblaggio potenziate. Il secondo investimento si concentrerà sul miglioramento dell’attuale laboratorio di ricerca di Foggia per sviluppare motori per veicoli pesanti che utilizzano carburanti alternativi. Beneficiaria del cofinanziamento UE è "FPT Industrial SpA" (gruppo Fiat Industrial), specializzata nella progettazione, produzione e vendita di veicoli industriali, autobus, veicoli speciali, trattori, macchine per l’agricoltura e per gli edifici nonché motori per applicazioni marittime.
 
                27/05/2015 ore 11:48:40
 
                01/07/2015 ore 18:13:54
 
                01/07/2015 ore 18:14:31
 
                13/07/2015 ore 19:15:13
 
                14/08/2015 ore 15:10:18
 
                05/10/2015 ore 09:49:13
 
                31/10/2015 ore 12:21:37
 
                08/12/2015 ore 22:44:22
 
                12/02/2016 ore 21:08:19
 
                31/03/2016 ore 04:43:44
 
                01/08/2016 ore 13:13:45
 
                09/08/2016 ore 17:03:31