Dario Moccia, Giorgio Vanni, Cartoni Morti e tanto altro: il Festival del Nerd pronto a colorare l'isola pedonale di Foggia / LE INTERVISTE
Dario Moccia, Giorgio Vanni, Cartoni Morti ma anche mostre, street food, raduno di Cosplay e aree fumetto. E’ ricco il menù della nona edizione del Festival del Nerd a Foggia, in programma il 10 e 11 maggio all’isola pedonale. La manifestazione è diventata punto di riferimento per i tanti appassionati di fumetto, cosplay, games e youtubers, e anche quest'anno avrà il partenariato del Comune di Foggia e si svolgerà nel centro cittadino. Organizzato dall’Associazione ‘Festival del Nerd’ in collaborazione con il Comune di Foggia, gode del supporto di Covo del Nerd, Scuola del Fumetto Gulliver di Foggia, Università degli Studi di Foggia e Polo Biblio Museale di Foggia e vedrà anche la presenza di numerosi stand i cui gestori arriveranno da tutta Italia e offriranno agli appassionati del settore l’occasione di acquistare e scoprire tanti prodotti del mondo nerd: fumetti, gadget, action figure e tanto altro. Le interviste video a Rocco Scotellaro, presidente Associazione Festival del Nerd, e Alice Amatore, Assessora alla Cultura del Comune di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.