“Si parte dalla conferma di Di Bari, a lui il mandato di costruire una rosa formata almeno per la metà da giovani di qualità. Il budget è di 1,8 milioni di euro. L'obiettivo a lungo termine è quello di dar vita ad un centro sportivo”. Davide Pelusi, amministratore delegato del Foggia Calcio, riassume così le decisioni più importanti sul futuro della squadra rossonera, scaturite dalla riunione tenutasi nel pomeriggio di martedì con i rappresentanti delle altre cordate, Amodeo e Lo Campo, alla presenza del direttore generale Sario Masi.
ASPETTO TECNICO. Primo punto fermo, che già era nell'aria, la conferma di Beppe Di Bari alla carica di direttore sportivo, “Abbiamo ratificato la sua nomina – spiega Davide Pelusi – toccherà a lui il compito di allestire una rosa che ci permetta di ben figurare nel prossimo campionato di Lega Pro. All'ex difensore rossonero il mandato di “formare una squadra costituita almeno per la metà da giovani di prospettiva affiancati da un'altra metà di giocatori esperti e di alta professionalità che possano accrescere il tasso tecnico della rosa e saper trasmettere l'importanza di giocare nel Foggia". Nelle intenzioni dei soci la volontà di ottenere il duplice vantaggio di valorizzare i giovani calciatori e ottenere i contributi della Lega previsti per l'utilizzo degli under. Quanto al discorso allenatore e alla possibile conferma di Padalino occorrerà aspettare qualche giorno: i soci torneranno a incontrarsi sabato prossimo. Sull'obiettivo per la prossima stagione, infine, Davide Pelusi ha le idee chiare: "Puntiamo ad un campionato tranquillo ma con una squadra che sia comunque altamente competitiva".
® RIPRODUZIONE RISERVATA