"Insegniamo ai bambini l'importanza della pace", oltre 400 persone in piazza a Deliceto
Il 22 marzo tutta Deliceto si è mobilitata per manifestare contro la guerra e le guerre. L'iniziativa è stata promossa dall’istituto onnicomprensivo in collaborazione con l’amministrazione comunale, le parrocchie e il centro di salute mentale.
IL CORTEO. I ragazzi di tutte le scuole hanno sfilato per il centro del paese, con bandiere, striscioni, coccarde realizzati in classe da loro. Ritrovatisi tutti - si stimano oltre 400 persone- sul piazzale belvedere, il professore di violino ha intonato l’inno nazionale ucraino, quindi si sono avvicendati gli interventi delle istituzioni.
NATASCIA. Toccante l’intervento commosso di Natascia, Ucraina ma da anni a Deliceto, dove è sposata, vive e lavora. Dopo aver ascoltato i suoi figli scolari recitare delle poesie sulla pace ed aver ringraziato per quanto ha fatto la comunità delicetana ha sottolineato l'importanza della normalità che noi viviamo quotidianamente, che diamo per scontata e che molte persone, bambini, hanno perso. “Insegniamo ai bambini e a tutti l'importanza della pace”. Alla fine i ragazzi hanno disegnato il simbolo della pace disponendosi sulla piazza e i più piccoli hanno lasciato volare palloncini in segno di speranza.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.