Deliceto avrà una costellazione tutta sua. Sarà delineata dai coppi installati sui tetti del centro storico del paese. Potrà essere vista solo dall’alto. Questa, però, è soltanto una delle azioni che verranno realizzate attraverso “Costellazioni del Quotidiano”, un progetto di Juan Sandoval con la collaborazione della ceramista Grazialba di Summa. L’artista di origini colombiane è arrivato a Deliceto due giorni fa e vi rimarrà fino al 28 febbraio per avviare il laboratorio già operativo in Corso Umberto I al civico numero 5. Partendo da una rivisitazione dei manufatti della cultura Dauna, il progetto Costellazioni del Quotidiano vuole identificare e rendere visibili le connessioni tra gli abitanti di Deliceto e ideare degli oggetti in ceramica che mettano in luce la cultura materiale e immateriale del paese. Gli abitanti di Deliceto saranno coinvolti in un lavoro di identificazione della propria rete di relazioni, una mappa in cui ognuno metterà in evidenza persone e luoghi del borgo con cui ha un rapporto quotidiano. Con il loro racconto, parteciperanno alla creazione di un disegno collettivo, una Costellazione. Di pari passo al disegno della propria Costellazione, verrà realizzato un oggetto in ceramica ispirato alla cultura Dauna e alla storia personale di ogni abitante. Alla fine del percorso i partecipanti riceveranno gli oggetti che non saranno soltanto opere singole, ma componenti di un’opera collettiva. Con l’intento di collegarsi alla storia geologica e alla tradizione del territorio, l’artista utilizzerà argilla e pigmenti raccolti nei dintorni di Deliceto. A partire da questi materiali, saranno inoltre realizzati dei coppi che verranno installati nei tetti del centro storico e che comporranno a loro volta una Costellazione, visibile soltanto dall’alto. Il laboratorio sarà aperto fino al 28 febbraio, poi dal 22 al 26 aprile, dal 10 al 20 maggio e dal 22 al 26 Giugno. Il progetto si concluderà con un evento pubblico in piazza con la cottura dei manufatti in un forno a legna effimero, al quale saranno tutti invitati a partecipare nella costruzione, accensione e alimentazione del fuoco. Ulteriore obiettivo del progetto è quello di favorire le condizioni per l’apertura di un laboratorio permanente per la lavorazione della ceramica. “Costellazioni del Quotidiano” è una delle azioni previste da “Mystica Harmonia, Deliceto dalle stelle in una grotta, per aspera ad astra”, progetto finanziato dal PNRR per la promozione della destinazione turistica di Deliceto, inteso come “Un borgo da vivere” 365 giorni l’anno.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.