A Deliceto parte il programma natalizio e il comune rivendica l’ispirazione di “Tu scendi dalle stelle”
Al suono degli zampognari venuti da tutto il centro-sud, a Deliceto si sono accese le luminarie d’artista, che hanno dato il via al programma natalizio. Con la nenia di Natale più famosa del mondo, suonata sotto l’enorme stella cometa da zampogne e ciaramelle, l’intero paese si è illuminato, sotto gli occhi commossi di tanti cittadini e turisti.
LUCI E CONCERTI. Con le diretta facebook di Deliceto Live e della Proloco locale, l’evento è stato partecipato anche a distanza. Con tappeti di luci, installazioni luminose, l’incipit di “Tu scendi dalle stelle” sulla strada di accesso al paese a dare il benvenuto, il suggestivo videomapping sulle pareti del Castello, l’enorme stella cometa sul piazzale con lo sfondo di tutto il paese, Deliceto riprende la tradizione dopo lo stop imposto dalla pandemia. Non solo luci, però, ma un programma alternativo e ricco di iniziative soprattutto culturali. Concerti e musical di musica popolare, teatro, laboratori di candele, visite guidate al centro storico ed al castello, tour esperienziali tra arte e storia presso il suggestivo Convento della Consolazione e altro ancora.
L’ASSESSORA. “Dopo il fermo obbligato, Deliceto si riappropria del suo Natale – ha dichiarato l’assessora alla Cultura del Comune di Deliceto Adriana Natale -. Abbiamo pensato ad un programma che mettesse in campo tutte le energie del paese e non solo, offrendo un panorama di eventi diversificato e, per certi versi, alternativo, il resto lo farà la bella cornice de paese e del suo centro storico. Vogliamo celebrare il Natale che per noi rappresenta un periodo speciale; grazie alla presenza di S. Alfonso a Deliceto, sentiamo di appartenere a questa festa e a Tu scendi dalle stelle”.
TU SCENDI DALLE STELLE. Da diversi anni, infatti, Deliceto rivendica l’ispirazione della notissima “Tu scendi dalle stelle” proprio nel convento della Consolazione, dove S. Alfonso compose molte delle sue tante opere musicali. Il Convento della Consolazione, quindi, sarà oggetto di particolare attenzione, in collaborazione con la Comunità Mariana Oasi della Pace, al fine di farne riscoprire, oltre alla naturale suggestione, il crocevia di storia, fede e cultura che è stato per tutta la Capitanata ed oltre.
GLI EVENTI. L’intero programma è consultabile sulla pagina istituzionale del Comune di Deliceto, oltre che sulla pagina facebook della Proloco e di Deliceto Live, ove è possibile vedere e rivedere le dirette degli eventi principali.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.