Deliceto Summer 2023: musica, cultura e tradizioni sui Monti Dauni - IL PROGRAMMA
È partito il programma di eventi estivi del Comune di Deliceto. Molto risalto alla musica, con le tribute band dei Pink Floyd, Dire Straits, Nomadi, Zucchero ed altri; alle sagre(maiale nero, orecchiette, mietitura); alla cultura, con la presentazione di libri, spettacoli teatrali, fino alla festa patronale del 22 e 23 settembre.
IL PROGRAMMA. Di seguito il calendario degli appuntamenti: - Giovedì 3 agosto. Diplomatico e il collettivo. Ninco nanco live 5 anni tour. Open act: francesco pintus spettacolo musicale. Piazza europa ore 22:00 - Venerdì 4 agosto. Michele Giorgio e le perle di napoli. Spettacolo musicale. Piazza europa ore 22:00 - Sabato 5 agosto. Quann mtemm ru gren 3 edizione festa della mietitura - laboratorio di agricoltura bio-socio esperienziale a cura del gruppo skaria, studio toscanini e associazione Alkemia Contrada Tremoleto - Domenica 6 agosto Sagra delle orecchiette. 46^ edizione a cura della pro-loco deliceto - Lunedì 7 agosto Rhomanife. 38° anniversario - reggae band live concert. piazzale belvedere ore 22:00 - Martedì 8 agosto. Brigantaggio. Spettacolo a cura dell'ass. Teatrale tanino. Valle in vincolis ore 17:00 - Martedì 8 agosto. L'acquasale Operazione Londra, spettacolo di cabaret con Fabio Conticelli e Dino La Cecilia vincitori dell'open mic di Zelig. Piazza europa ore 22:00 - Mercoledì 9 agosto. Veleno, Klimt tra eros e mistero. Presentazione del romanzo storico a cura dell'autore prof. Massimo gianquitto. castello normanno ore 18.00 - Mercoledì 9 agosto. Cocomerata e giochi popolari a cura di Serag, Deliceto live e gruppo Skaria. Piazzale belvedere ore 22:00 - Giovedì 10 agosto. Dalla luna a venere... Il cielo si racconta. 3° edizione a cura della pro loco deliceto. Castello normanno ore 21:30 - Venerdì 11 agosto. Per colpa di chi. Zucchero tribute band. Piazzale belvedere ore 22:00 - Sabato 12 agosto. 10a edizione Country Day. Centro ippico Scarano dalle ore 18:00 - Sabato 12 agosto. Sagra del maiale nero. A cura della soc. Coop. Pegaso. Cortile Scuole Elementari dalle ore 21:00
IL CASTELLO. - Domenica 13 agosto. Il castello di Deliceto e i suoi possessori Presentazione del libro a cura dell'autore avv. Mattia iossa . Castello normanno ore 18:00 - Domenica 13 agosto. Opera omnia. Storie e canzoni di Fabrizio De André - commenti e arrangiamenti originali a cura di matteo fioretti. castello normanno ore 22:00 - Lunedì 14 agosto. Tale e quale show. Spettacolo di beneficenza "Un fiore per Padre Mattia e un pugno di riso per Suor Rosa nel ricordo di alessandro e luciano" 36* edizione. Piazzale belvedere ore 21:30. - Martedì 15 agosto. Straitsland, a tribute to Dire Straits. Piazzale belvedere ore 22:00 - Mercoledì 16 agosto. Questo grande sud. Festa di San Rocco - Orafolk in concerto piazzale belvedere ore 22:00 - Giovedì 17 agosto. Poker di donne. Festa di San Rocco - tributo alle grandi voci del panorama musicale italiano - a cura dell'associazione Musikando. Piazzale belvedere ore 22:00 - Venerdì 18 agosto. Ricchi e Poveri tribute band. Spettacolo a cura di solanima. piazzale belvedere ore 22:00 - Sabato 19 agosto. Festival De Matteo. 11^ edizione con la soprano Ripalta Bufo a cura della Pro Loco Deliceto. Castello Normanno ore 21:00 - Sabato 19 agosto. Scarano Country Party. Centro Ippico Scarano dalle ore 22:00 - Domenica 20 agosto. History Cover Band "Nomadi". Piazzale Belvedere ore 22:00 - Domenica 27 agosto. Spettacolo di danza sportiva a cura dell'associazione asd di Cinzia Biadi con la collaborazione della maestra filomena taronna. Piazzale belvedere ore 21:30 Tutte le informazioni si possono trovare sull’app ufficiale del Comune di Deliceto insieme ai riferimenti dei servizi presenti in paese. (Gennaro Iossa)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.