Delio Rossi: “Nessun contatto con il Foggia”. Verità o strategia?
“Non c'è nessuna trattativa con il Foggia, non sono mai stato contattato dalla società”.
NESSUN CONTATTO. Delio Rossi smentisce categoricamente le voci su un suo possibile ingaggio come allenatore del Foggia calcio, in caso di esonero di Gianluca Grassadonia. Il tecnico originario di Rimini, raggiunto telefonicamente da Foggia Città Aperta, è perentorio: “Non solo non c'è stato un incontro con la società ma nessun esponente mi ha mai contattato”. Nessun commento anche sull'eventuale gradimento a sedere sulla panchina rossonera: “Con i se e con i ma non si fa la storia per quanto mi riguarda. Non parlo di cose che al momento non esistono”.
BOCCHE CUCITE. Delio Rossi era stato avvistato nel capoluogo dauno nel pomeriggio di ieri e presto erano rimbalzate voci su un summit con la società rossonera. Le dichiarazioni del tecnico, attualmente privo di ingaggio dopo l'esonero dalla società bulgara del Levski Sofia avvenuto nel luglio scorso, sembrano escludere tale ipotesi sebbene resta da comprendere si si tratta di una posizione di circostanza. Intanto l'attuale tecnico del Foggia calcio, Gianluca Grassadonia, ha avuto un incontro in mattinata con la proprietà nella sede della Tamma ma non ha rilasciato dichiarazioni. Bocche cucite per il momento da parte di tutti gli esponenti della società.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.