Delio Rossi soddisfatto del pari: "Mi è piaciuto lo spirito dei ragazzi, il Cerignola meritava di più"
E’ un Delio Rossi soddisfatto per il pari nel derby, quello che si presenta in sala stampa nel post gara. “Siamo partiti in ritardo, la condizione non è ottimale. Su questo campo abbiamo sofferto parecchio in passato ma penso che il Cerignola meritasse di più – dice -. Abbiamo avuto frenesia nella gestione palla ma mi è piaciuto lo spirito e questo mi lascia ben sperare per il futuro. Sylla? E’ molto generoso, avevo bisogno di qualcuno che tenesse bene la palla e ci facesse respirare”. Poi un commento sull’esordio di Oliva e Fossati: “Avrò bisogno di tutti, l’obiettivo ora è portarli tutti alla stessa condizione. Mi auguro di sbagliare il meno possibile”. Tra i migliori in campo Borbei: “Teniamo stretto questo punto, purtroppo i tifosi non sono stati qui con noi e dedichiamo a loro questo punto – afferma il portiere – io ho cercato di dare il massimo”.
GLI AVVERSARI. Un po' meno contento mister Maiuri. “E’ stata una partita in cui abbiamo approcciato bene, poi la troppa fretta di vincerla ci ha portati a giocarla non come volevamo. Nel secondo tempo, la squadra si è proposta nel modo giusto con un atteggiamento propositivo e ci sono state diverse situazioni pericolose. Abbiamo lottato per vincere la partita. E’ mancato solo il gol, il Foggia ha fatto una grande prestazione ma non siamo riusciti a concretizzare le occasioni che abbiamo”. Il tecnico sottolinea il processo di crescita della squadra: “Abbiamo cambiato tanto – dice Maiuri – il tempo nel calcio non c’è. Dobbiamo sbrigarci nel mettere questa squadra nelle condizioni di dare il meglio. Dobbiamo essere più cinici. Ma il Foggia renderà la vita difficile a tutti”. Prossimo turno il big match a Salerno, che può misurare le ambizioni dei gialloblù: “Non ripartiamo dal secondo posto dello scorso anno – chiarisce Maiuri – siamo ancora alla quinta giornata e c’è tanto da fare”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.