Stampa questa pagina

Delizie d'estate: musica, divertimento, arte e gastronomia a Deliceto IL PROGRAMMA

Partirà l'1 agosto il cartellone degli eventi estivi del Comune di Deliceto. Il tema dell’anno è “Delizie d'estate 2018” e propone musica, divertimento, arte, gastronomia, sport e animazione per bambini.

IL CASTELLO. Un cartellone denso di attività, a partire dalla possibilità di visitare monumenti e chiese, ma soprattutto il maestoso e misterioso Castello Normanno Svevo, diventato ormai contenitore di mostre d'arte ed esposizioni molto particolari. Manifestazioni storiche, ormai giunte ad una consolidata tradizione, si alterneranno a serate briose di puro divertimento, presentazioni di libri, band musicali emergenti e collaudate, e tante altre lodevoli iniziative in grado di accontentare proprio tutti.

SABATO 4 AGOSTO/ALLEGRIA_LA NOTTE BIANCA DEI BAMBINI E DELLA GRANDE MAGIA. La Nottebianca dedicata interamente ai bambini. Gonfiabili, trenini, artisti di strada, trampolieri, burattini, clown, truccabimbi, babydance, leccornie e animazioni varie invaderanno tutto il centro di Deliceto. Quest'anno, si arricchirà di uno spettacolare evento dedicato alla magia presentato dal grande mago internazionale Nadir Mura che ospiterà sul palco di Piazza Europa i Maghi Alex, Marlon, Mergellino e Jack Piccinino per trasportare grandi e piccini in un mondo incantato fatto di trucchi, illusioni e giochi di prestigio.

DOMENICA 5 AGOSTO/L'ORECCHIETTA A CORTE. La 40^ Sagra delle orecchiette della Proloco delicetana, che avrà luogo all'interno del Castello Normanno-Svevo accompagnata da spettacoli di vario genere. Una delle pietanze più legate alla tradizione delicetana, protagonista di  una delle sagre più longeve di Capitanata.

SABATO 11 AGOSTO/GUSTA IL BORGO_FESTIVAL DEI PRODOTTI LOCALI. L'evento “gastronomico” per eccellenza della Provincia di Foggia. Un cult, divenuto tale in pochi anni, grazie alla mobilitazione di tanti ragazzi delicetani, facenti parte dell'Associazione Noicicrediamo, che per il settimo anno presenteranno quella che si può definire il “fiore all'occhiello” delle manifestazioni delicetane.
Tema di quest'anno "Del maiale non si lascia niente!" con il quale verranno esaltate tutte le gustose pietanze preparate con la squisita carne di questo animale, una consuetudine per le tavole dei cittadini dei Monti Dauni.

MARTEDI 14 AGOSTO/FESTA DI MEZZ'AGOSTO. Spettacoli, animazioni e intrattenimenti vari nel centro di Deliceto per allietare la serata clou dell'estate, quella in cui migliaia di persone invadono le strade e si trattengono fino a tarda ora per godere delle prelibatezze culinarie offerte dalle tante attività ristorative locali e dell'aria fresca che solo in un paese dei Monti Dauni può apprezzare

SABATO 18 AGOSTO/FOLK FESTIVAL DELICETO. Uno dei folkFestival più rinomati di tutto il Sud Italia, grazie alla tenacia del Gruppo folk Skaria, giunge alla sua VII edizione. Oltre dieci gruppi folkloristici, circa 500 artisti, provenienti dai posti più disparati, indosseranno il loro costume di rappresentanza e sfileranno lungo il centro cittadino portando con se allegria e tradizioni, privilegiando il diretto contatto e coinvolgimento delle centinaia di persone, amanti del genere, che accorreranno e si tufferanno completamente in questo evento.

DAL 23 AL 25 AGOSTO/ MUSICA FESTIVAL F. DE MATTEO. Sul finire del XIX secolo, a Deliceto nacque e visse un ragazzino di nome Francesco De Matteo che ben presto divenne un prodigio della musica classica riconosciuto da artisti di fama nazionale e internazionale che, però, ebbe la sfortuna di passare a miglior vita alla tenera età di 22 anni.  La sua bravura e la sua naturalezza gli fecero meritare il plauso di maestri contemporanei, come il famoso Pietro Mascagni. Per il VI anno si riporterà alla luce questo grande e compianto concittadino tramite l'organizzazione di un festival a lui dedicato. Tre giorni di teatro, musica e cultura dietro il sipario di Sala Europa.

9 SETTEMBRE/ DELICETO OPEN DAY. Altra novità di questa edizione un evento organizzato da tutte le associazioni delicetane che per un'intera domenica saranno pronte ad accogliere visitatori e vacanzieri tra le attività più disparate legate all'arte, alla cultura, allo spettacolo,alla natura e allo shopping tra le attività commerciali. Visite guidate, percorsi trekking attrezzati, degustazioni, musica e canti popolari, laboratori e animazioni per bambini: dalla mattina alla sera per le strade del borgo.

INFO. Oltre a questi grandi eventi, l'Amministrazione comunale ha inteso allietare ogni serata dal 1 agosto al 9 settembre con animazioni di ogni genere che potrete visionare nel programma completo Delizie d'estate 2018. Per informazioni sulle altre date, su orari, luoghi e organizzazione basta visitare il sito www.comune.deliceto.fg.it o cliccare "mi piace" sulla pagina Facebook DELICETOCULTURA.

Contenuto sponsorizzato

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload