La DIA di Foggia presenta il calendario e traccia un bilancio delle attività: 103 interdittive antimafia in 5 anni / L'INTERVISTA
E’ “Follow the money” il tema scelto dalla Direzione Investigativa Antimafia di Foggia per il Calendario istituzionale 2025 presentato presso la Sezione Operativa del capoluogo dauno. Dodici mesi che raccontano l’attività svolta a livello nazionale, con un richiamo anche a figure che sono state importanti per la lotta alla criminalità organizzata e al suo patrimonio illecito, da Giorgio Ambrosoli a Boris Giuliano, passando per Giovanni Falcone, e che hanno fatto da sfondo per tracciare un bilancio dell’attività svolta in Capitanata nel 2024.
I DATI. In 5 anni sono stati sequestrati circa 19 milioni di euro alle associazioni criminali, arrestate oltre 35 persone e sequestrato oltre 10kg di droga. Diecimila sono le società analizzate, con 103 interdittive antimafia in tutta la provincia. L’intervista video al Colonnello Paolo Iannucci, Capo Sezione DIA di Foggia
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.