Dieci televisori per Pediatria: nuova iniziativa de Il Cuore in collaborazione con la pizzeria Makò
Il reparto di Pediatria del Policlinico Riuniti di Foggia, diretto dal Prof. Campanozzi, si arricchisce di dieci nuovi televisori da 24 pollici, completi di telecomando, che verranno installati in tutte le stanze.
Questa iniziativa è frutto della collaborazione tra i clown dottori de Il Cuore Foggia e la pizzeria Makò, il cui titolare Angelo Luprano, ha organizzato una serata di beneficenza, destinando il ricavato al progetto.
L'INIZIATIVA. "Molti genitori che assistono i propri piccoli in Pediatria ci hanno espresso il bisogno di avere delle TV funzionanti per rendere meno noiosa la permanenza in ospedale - spiega Jole Figurella, presidente de Il Cuore -. Può sembrare un intervento semplice ma per un bambino restare ricoverato a lungo senza distrazioni è davvero difficile, così come per i genitori che lo accompagnano. Oggi abbiamo realizzato un’azione importante grazie alla generosità di Angelo Luprano. Per noi, questa è un'opportunità che concretizza il nostro impegno quotidiano: utilizziamo ogni donazione per sostenere iniziative rivolte a categorie fragili e ovunque ci sia bisogno. I nostri progetti sono realizzati senza trattenere fondi, ma autofinanziandoci, perché per la clownterapia servono solo tempo e dedizione".
Un ringraziamento speciale va anche a Patoseno7, artista equilibrista sempre presente nelle iniziative di solidarietà.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.