Scoperto un altro cimitero di auto rubate: carcasse nella zona della diga Capacciotti
Venticinque autovetture, risultate tutte oggetto di furto nelle province di Foggia, Bari e Taranto. E' la scoperta, in agro di Cerignola, compiuta dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerignola.
LE AUTO. Le auto si presentavano completamente bruciate, prive di targhe, certificato di proprietà e carta di circolazione.
Le località dove sono state rinvenute risultano essere la Diga Capacciotti (autovetture recuperate all’interno dell’invaso prima che il livello delle acque si alzasse) e Coppa di Capacciotti (all’interno di una cava dismessa).
LE ASSICURAZIONI. Undici vetture sono state riconsegnate, per la successiva rottamazione, ai legittimi proprietari e altre alle Compagnie assicurative (in caso di avvenuta stipula di polizza assicurativa di incendio e furto).
L’attività di controllo continuerà nei prossimi giorni con l’impiego di militari specializzati per risalire agli autori.
Operazione coordinata dal Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.