Stampa questa pagina

Dilaga il fenomeno delle truffe agli anziani in Capitanata: "Non lasciateli soli" / L'INTERVISTA

Una trentina tra truffe tentate e consumate in un solo anno, un arresto e vittime spesso inconsapevoli. In Capitanata dilaga il fenomeno delle truffe agli anziani, come dimostrano i dati del 2024. A confermarli la Polizia di Stato, che sottolinea come ci sia un modus operandi ben definito dei truffatori: il finto avvocato che contatta l’anziana donna chiedendo una somma di denaro per un suo parente, o un finto maresciallo e ispettore di polizia. I truffatori sondano sempre prima il terreno, cercando di isolare la vittima usando un linguaggio forbito, e di solito agiscono con dei complici. Le truffe agli anziani non vanno in vacanza nemmeno con l’arrivo del Natale: soltanto negli ultimi dieci giorni sono infatti sette le segnalazioni alle forze di Polizia da parte di anziani che si erano accorti di una possibile truffa. Numeri che inducono a tenere ben alta l’attenzione.
L’intervista video ad Antonio Bisceglia, Dirigente Sezione Volanti Questura Foggia

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload