Dissesto idrogeologico, stanziati 29 milioni di euro dalla Regione Puglia
“La cura e la tutela del territorio è una nostra priorità. Lavori per i quali il fattore tempo fa la differenza e quindi da avviare e completare nel più breve tempo possibile al fine di garantire la difesa del suolo e dei cittadini”. Il Commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico e presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha commentato così i provvedimenti di Giunta a difesa del territorio.
CARAPELLE E ORDONA. La Puglia si appresta infatti ad avviare opere per 29 milioni di euro contro il rischio idrogeologico, da Nord a Sud della regione. In provincia di Foggia è prevista la sistemazione idraulica del territorio di Carapelle e dell’omonimo torrente, finanziando i lavori con 5 milioni di euro. È stato previsto anche il completamento delle opere di mitigazione del rischio idraulico su Viale della Stazione a Ordona per 2 milioni e 46 mila euro.
GARGANO. A Mattinata 1 milione di euro è stato destinato per la messa in sicurezza della falesia della spiaggia a Sud e a Nord di Baia delle Zagare e Baia Mergoli. Previsti interventi di messa in sicurezza anche del tratto di costa a Punta Grugno per 300 mila euro.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.