Stampa questa pagina

Dissesto idrogeologico, stanziati 29 milioni di euro dalla Regione Puglia

“La cura e la tutela del territorio è una nostra priorità. Lavori per i quali il fattore tempo fa la differenza e quindi da avviare e completare nel più breve tempo possibile al fine di garantire la difesa del suolo e dei cittadini”. Il Commissario di governo per il contrasto del dissesto idrogeologico e presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha commentato così i provvedimenti di Giunta a difesa del territorio.

CARAPELLE E ORDONA. La Puglia si appresta infatti ad avviare opere per 29 milioni di euro contro il rischio idrogeologico, da Nord a Sud della regione. In provincia di Foggia è prevista la sistemazione idraulica del territorio di Carapelle e dell’omonimo torrente, finanziando i lavori con 5 milioni di euro. È stato previsto anche il completamento delle opere di mitigazione del rischio idraulico su Viale della Stazione a Ordona  per 2 milioni e 46 mila euro.

GARGANO. A Mattinata 1 milione di euro è stato destinato per la messa in sicurezza della falesia della spiaggia a Sud e a Nord di Baia delle Zagare e Baia Mergoli. Previsti interventi di messa in sicurezza anche del tratto di costa a Punta Grugno per 300 mila euro.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload