"Dolcetto o scherzetto?": passeggiata "da paura" nei negozi del centro
Il 31 ottobre iniziativa di Confcommercio Foggia
Le vie del centro di Foggia, Cerignola e San Severo si preparano a riempirsi di colori, sorrisi e magia, grazie all’iniziativa promossa da Confcommercio Foggia insieme alle imprese associate.
Nel pomeriggio del 31 ottobre, i bambini potranno vivere la tradizionale esperienza del “Dolcetto o scherzetto?” passeggiando tra i negozi che espongono la locandina arancione, simbolo della partecipazione all’evento.
CONTRO LO SVUOTAMENTO DEL CENTRO. Un modo divertente e genuino per festeggiare Halloween, ma anche un’occasione per riscoprire il piacere di vivere i centri cittadini, valorizzando le attività di prossimità che ogni giorno animano le nostre strade.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Confcommercio Foggia per contrastare il fenomeno dello svuotamento dei centri urbani, sostenendo un modello di città viva, accogliente e a misura di comunità. "Promuovere eventi come questo - evidenziano da Confcommercio - significa ridare centralità al commercio locale, favorire la partecipazione delle famiglie e creare momenti di socialità condivisa che rafforzano il legame tra cittadini e imprese. Il pomeriggio di Halloween sarà dunque un’occasione speciale per passeggiare, divertirsi e sostenere i negozi della propria città".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.