Domenica 13 aprile raduno in Cosplay presso la Villa Comunale
Ci si ritrova travestiti da personaggi dei fumetti o cartoni
Domenica 13 aprile alle 10.30 presso la Villa Comunale ci sarà il primo raduno cosplay di Foggia. Il termine “cosplay” deriva dall'abbreviazione dei termini inglesi "costume" e "play", cioè giocare con il costume.
COSPLAY. Il fenomeno è nato in Giappone a fine anni '70 per poi diffondersi negli Stati Uniti e in Europa. Solitamente i raduni si organizzano in coincidenza con i festival dei fumetti, del cinema o di videogame, in Italia quello più famoso avviene in occasione di Lucca Comics, che nell'ultima edizione ha attirato quasi 400.000 visitatori.
A FOGGIA. L'invito è rivolto soprattutto a famiglie e bambini, che potranno ritrovare personaggi dei cartoni animati o dei fumetti, ma anche dei film di fantascienza o dei libri. L'iniziativa foggiana è solo il primo step, l'obiettivo finale dei cosplayer locali è quello di arrivare ad organizzare anche in città una Fiera. Per aderire all'iniziativa, o anche solo per saperne di più, basta andare sulla pagina dell'evento facebook.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.