Era ai domiciliari, ma continuava a spacciare: vede la polizia e getta la droga dalla finestra
San Severo, gli agenti lo hanno condotto in carcere
Era ai domiciliari ma continuava a detenere droga a fini di spaccio. Ed è stato sorpreso dagli agenti di Polizia del Commissariato di San Severo, durante una perquisizione domiciliare.
LA VICENDA. Leonardo Florio, classe ’94, sottoposto alla detenzione domiciliare nel novembre scorso, appena si è accorto della presenza degli agenti, con una mossa fulminea si è liberato di un involucro lanciandolo dalla finestra. La scena non è sfuggita agli occhi degli operatori, che prontamente lo hanno recuperato in strada. L’involucro conteneva un bilancino, un pezzo del peso di gr. 57 di hashish e un coltello con lama intrisa di sostanza stupefacente. La minuziosa perquisizione successiva ha consentito di rinvenire e sequestrare, ulteriori 483 gr. circa di sostanza stupefacente del tipo hashish, abilmente occultata all’interno dei cassetti dell’armadio della camera da letto.
IL DOCUMENTO. Raccolti ulteriori elementi fondamentali ai fini processuali: sono stati infatti sequestrati anche 430 euro e due fogli di carta, con l’indicazione di somme di denaro, un vero e proprio documento contabile attestante l’attività di spaccio messa in atto da Florio. Dopo le formalità di rito, è stato associato presso la Casa Circondariale di Foggia a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.