Il prete degli ‘Ultimi’ a Foggia: legalità e diritti, da Scampia arriva Don Aniello Manganiello
Un incontro con il prete degli ‘Ultimi’. L'associazione “Giovanni Panunzio - Eguaglianza Legalità Diritti” ha infatti organizzato per il 7 marzo, alle ore 18, un incontro presso la sede in Via Scillitani 2 a Foggia con Don Aniello Manganiello,
prete che si è sempre battuto in prima linea contro la criminalità e
il malaffare e, appunto, presidente dell'associazione “Ultimi”.
L’ESPERIENZA. Nel corso dell'incontro, Don Aniello racconterà la sua esperienza come prete di periferia, per 16 lunghi anni (dal 1994 al 2010) impegnato in
una realtà complessa come quella di Scampia, che ha amato tanto e per
cui si è speso moltissimo. Proprio sulla scorta dell'esperienza di Scampia, Don Aniello ha deciso di fondare, nel 2013, l'Associazione “Ultimi”, una voce a favore della legalità, perché, come da lui stesso sottolineato, tante sono le
“Scampia” d'Italia.
I RELATORI. Don Aniello è anche l'autore del libro “Gesù è più forte della camorra” e alla sua esperienza si unirà quella di Giovanna Belluna Panunzio, componente dell'associazione nata a Foggia un anno fa, nonché nuora dell'imprenditore Giovanni Panunzio, ucciso dalla mafia nel 1992, e alla cui memoria l'associazione stessa è intitolata.
LA SEDE. Proprio per il suo impegno profuso sin dalla nascita sui temi dell'eguaglianza, della legalità e dei diritti nel nome di Giovanni Panunzio, l’associazione ha avuto in comodato gratuito dall'Amministrazione comunale cittadina la sede ove si terrà l'incontro con Don Aniello.
IL DIBATTITO. Da un lato, il coraggio di Don Aniello, instancabile pastore di Dio, promotore della legalità in scuole, parrocchie e associazioni,
dall'altro, la presenza di Giovanna Belluna Panunzio, che racconterà
il coraggio del suocero: due percorsi di grande impegno sociale che
faranno da filo conduttore della serata. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista di TeleFoggia Michela Magnifico e aperto alle scuole e all'intera cittadinanza. All'incontro è stato invitato il prefetto di Foggia, Maria
Tirone, unitamente ai massimi vertici delle Istituzioni e delle Forze
dell'ordine della Capitanata (info progettofoggia@gmail.com)
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.