Don
Ciro Miele: “Approfittare della quarantena per cambiare la Chiesa” - IL VIDEO
Il sacerdote è stato ospite de "ilSottosopra"
"A questo punto della storia noi abbiamo bisogno di fermarci per togliere la muffa e resettare la Chiesa, questo tempo può servire per cambiare”, lo ha detto don Ciro Miele partecipando alla diretta live su Facebook con gli studenti – giornalisti de “ilSottosopra”, in collaborazione con Foggia Città Aperta.
L'OSPITE. Don Ciro Miele, parroco a Casalvecchio, è anche giornalista, docente e responsabile per la Pastorale del Lavoro nella diocesi di Lucera-Troia. Durante la trasmissione ha aggiunto: “Non può essere un documento a cambiare la Chiesa, Papa Francesco non va lasciato solo, non tutti quelli che gli stanno attorno sono sulla sua linea. La riforma devono farla gli uomini, a mio avviso il futuro della Chiesa si gioca su tre aspetti: la politica di nomina dei Vescovi, la formazione dei preti e la valorizzazione dei laici".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.