"Donne al lavoro: strategie per rompere le barriere": 8 marzo, iniziativa nel Circolo PD
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, le Donne Democratiche di
Foggia organizzano un incontro pubblico dal titolo "Donne al lavoro: strategie per
rompere le barriere", in programma sabato 8 marzo alle ore 17:30 presso il Circolo
PD di Foggia, in via Matteotti 32.
Un momento di confronto aperto alla cittadinanza, per analizzare le difficoltà che ancora
oggi le donne incontrano nel mondo del lavoro e per discutere di soluzioni concrete a
livello locale e nazionale.
L'APPUNTAMENTO. Dopo i saluti della sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo, interverranno: Lia Azzarone, Presidente del Consiglio Comunale di Foggia; Madia D’Onghia, Ordinaria di Diritto del Lavoro all’Università di Foggia; Mario Cagiano, Delegato alle politiche di genere del Comune di Foggia; Magdalena Jarczcak, Segretaria confederale CGIL; Alice Amatore, Assessora alla Cultura del Comune di Foggia; Maria Grazia Cardini, Imprenditrice (Merli – Foggia); Paola Parisi, Presidente Confapi; Raffaele Piemontese, Vicepresidente della Regione Puglia. Sarà l’occasione per ascoltare esperienze, dati e proposte, mettendo in rete
amministratrici, esperte, imprenditrici e sindacaliste per costruire nuove opportunità per le
donne.
Le Donne Democratiche di Foggia, infine, invitano tutta la cittadinanza a partecipare per dare il
proprio contributo e rendere questo confronto ancora più ricco e significativo.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.