Stampa questa pagina

Doppia operazione della Finanza: sequestrati 12.400 litri di alcool di contrabbando

Il sequestro di 12.400 litri di alcool di contrabbando e di attrezzatura per l’imbottigliamento. È l’esito di due distinte operazioni dei Finanzieri della Compagnia di Foggia, che hanno portato anche alla denuncia di tre persone.

‘SENZA REGOLE’. In entrambe le occasioni, è stato riscontrato il trasporto di alcool etilico a 96° e l’inottemperanza di qualsivoglia prescrizione di legge relativamente alle modalità di trasporto e alla documentazione fiscale di accompagnamento.

I CONTROLLI. In particolare, sono stati sottoposti a controllo un furgone con alla guida un cinquantenne che stava trasportando 1.440 litri di alcool già imbottigliato e confezionato in 160 cartoni da 9 bottiglie ciascuno e un autocarro con due pregiudicati, che stavano movimentando 11 contenitori in plastica, dalla capacità di 1.000 litri cadauno, nonché i macchinari che sarebbero stati utilizzati per il confezionamento del prodotto, tra cui un’imbottigliatrice, un’etichettatrice, una tappatrice e diversi rotoli di etichette già pronte per essere applicate. E' stata inoltre accertata l'evasione di accisa per circa 125mila euro.

I PERICOLI. I tre sono stati denunciati alla competente Autorità giudiziaria in ordine al reato di contrabbando di alcool previsto dal testo unico sulle accise. L’attività di contrasto alle frodi in argomento, tuttora in corso – spiegano gli inquirenti -, è finalizzata a tutelare non solo gli operatori del settore, che subiscono così una forma di concorrenza sleale, ma soprattutto i consumatori che, spesso ignari della illiceità della provenienza, non ricevono alcuna garanzia sull’eventuale pericolosità del prodotto per la loro salute.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload