E' morto Antonio Piccininno, ultimo dei “Cantori di Carpino”
E' morto nel pomeriggio il maestro Antonio Piccininno, patriarca della musica popolare del Gargano. Colonna portante dei “Cantori di Carpino”, “Zi 'Nton” era l'ultimo reduce della formazione originale di cui facevano parte i compianti Andrea Sacco e Antonio Maccarone, aveva compiuto a febbraio scorso 100 anni.
LA FESTA. Un secolo di vita e di passione per la musica carpinese per la quale ha dato anima e corpo fino all’ultimo respiro. Quel giorno, il 19 febbraio, Carpino lo celebrò con una grande festa a cui aveva preso parte anche l’amico Eugenio Bennato. Nonostante l’età Piccininno ha continuato a suonare e cantare in tutti gli eventi ufficiali, compresa l'ultima edizione del “Carpino Folk Festival”. Una ballata lunga... cento anni. Fatta di ricordi, personaggi e momenti che hanno caratterizzato l'esperienza di vita di Antonio Piccininno. Il "custode" delle tradizioni garganiche l'ha percorsa parlando di uomini e circostanze che hanno tappezzato il percorso artistico di questo movimento culturale.
IL RICORDO. A dare la notizia sono gli altri componenti del gruppo dei Cantori che in una nota scrivono “con lui scompare un importante pezzo di storia della cultura della nostra terra e della musica popolare del Gargano”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.