Stampa questa pagina

E' morto Salvatore Tatarella, aveva 69 anni

E' morto Salvatore Tatarella. Nato a Cerignola nel 1947, era laureato in giurisprudenza, aveva iniziato la militanza politica insieme al fratello Pinuccio nel Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale.

LA CARRIERA POLITICA. Nel 1993 viene eletto sindaco di Cerignola, resta in carica fino al 1999. Nel 1994 diventa membro del Parlamento europeo dove resta fino al 1999 quando viene eletto alle suppletive della Camera dei Deputati nella circoscrizione di Bari rimasta vacante per la morte del fratello Pinuccio. Nel 2004 si dimette dalla Camera e torna al Parlamento europeo dove viene rieletto nel 2009. Nel 2009 aderisce insieme ad AN al neonato Popolo della Libertà, venendo nominato nella Direzione nazionale dello stesso, incarico che lascia nel 2010 dopo la rottura tra Fini e Berlusconi.

IL CORDOGLIO DI GATTA. Tra i primi messaggi di cordoglio ad arrivare in redazione quello del vicepresidente del Consiglio regionale, Giandiego Gatta. "La Destra. La vera Destra. Il Movimento Sociale Italiano prima, Alleanza Nazionale poi. Una pagina firmata con passione, sacrificio e fede incrollabile, dall'indimenticato Pinuccio Tatarella e dal fratello Salvatore, che oggi si ricongiunge al nostro Pinuccio lasciando un vuoto incolmabile. Eccellente amministratore, uomo del fare, politico fedele agli ideali in cui siamo cresciuti e in quell'identità forte che ci ha accomunati sotto lo stesso simbolo. Era Salvatore. Fierezza e orgoglio per aver condiviso tanto con lui, mio conterraneo, e di aver combattuto con spirito di vera militanza insieme. Nessuna parola di circostanza per la sua perdita, ma autentico, grande, Dolore, perché con Salvatore va via un pezzo di vita politica e della nostra tradizione culturale. Pinuccio lo riabbraccerà con gioia. La loro assenza e i ricordi che ci legano, mi auguro sinceramente che possano essere un monito per noi che restiamo e che tanto dobbiamo ad una straordinaria storia politica che ha visto la Puglia ed i pugliesi protagonisti. E che noi non dimentichiamo". 

di Redazione 


 COMMENTI
  • Michele marino

    28/01/2017 ore 14:57:03

    Apprezzo il commento che condivido pienamente. Abbiamo fatto in tempo a premiare proprio ieri con la Targa del Cerignolano Dell anno 2016 consegnata gli dalla assessore comunale di Cerignola Marino. Per maggiori informazioni www.cerignolaninroma.org
  •  reload