Stampa questa pagina

Ecco chi è il migrante "eroe delle infradito"

Maliano, perseguitato in patria, senza fissa dimora: "l'Abebe Bikila" che fa arrestare gli scippatori

Anche le forze dell’ordine rendono onore “all’Abele Bikila dell’antiscippo”. Per una volta, dalla Questura arriva un comunicato che più che concentrarsi sulla vittima o l’aggressore, celebra il coraggio e l’esempio civico di un altro protagonista, capace di rincorrere a piedi nudi uno scippatore.
LA VICENDA. La storia è ormai nota: ieri, intorno alle 10,30 in via Monte Sabotino, nei pressi dell’Ufficio postale, un uomo di 60 anni (e non un’anziana donna, come erroneamente trapelato nelle prime ore dopo l'accaduto), è stato scippato del borsello da un ragazzo. Si voleva fare probabilmente il regalo di compleanno per la maggiore età, dato che proprio ieri il ragazzo festeggiava 18 anni. L’uomo ha cominciato a gridare e chiedere aiuto ma nessuno è intervenuto, tranne un maliano, seduto di fronte al panificio Montepeloso, che dopo essersi sfilato le ciabatte, a piedi nudi (da qui il riferimento a Bikila, l'olimpionico "scalzo"), si è posto all’inseguimento del ragazzo, braccandolo nei pressi della villa comunale. A quel punto è arrivato il personale della polizia postale, che lo ha arrestato in flagranza di reato per furto con strappo.
L’EROE SCALZO. Il ragazzo è un maliano senza fissa dimora e richiedente protezione internazionale a causa delle persecuzioni subite nel suo Paese ed è attualmente in attesa di essere ascoltato dalla competente commissione territoriale al Cara di Borgo Mezzanone, per la definizione della sua istanza. Nei prossimi giorni sarà convocato presso l’Ufficio Immigrazione della Questura per espletare le necessarie procedure amministrative
La vicenda, che sembra una storia da film (Leggi: "L'africano con le infradito. A Hollywood ci avrebbero fatto un film") ha scosso positivamente la cittadinanza e anche il sindaco Gianni Mongelli ha pubblicamente sottolineato il gesto. Non è da escludere, viste anche le numerose proposte, che il ragazzo venga convocato dalle istituzioni per celebrare ulteriormente il suo gesto.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload