"Beccati" dal fiuto di Efres: il pastore tedesco antidroga in azione nella stazione di Foggia
E’ di un denunciato e un segnalato all’Autorità Amministrativa il bilancio dei controlli effettuati nei giorni scorsi, nella Stazione di Foggia dalla Polizia Ferroviaria affiancata dalle unità cinofile della Guardia di Finanza.
I DUE CASI. Il fiuto di Efres, pastore tedesco antidroga, ha dapprima intercettato, nell’area del sottopasso, un trentacinquenne, trovato in possesso di alcuni grammi di sostanza stupefacente di tipo hashish, per uso personale. Poi, si è bloccato dinanzi a un quarantenne, che stazionava nell’atrio della biglietteria, trovato in possesso di diverse decine di grammi di marijuana e di alcune dosi di hashish.
In questo caso l’uomo è stato denunciato per detenzione ai fini di spaccio.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.