Stampa questa pagina

ELEZIONI 2018/ I risultati LIVE: in provincia di Foggia Movimento Cinque Stelle verso il trionfo

In provincia di Foggia grossa affermazione del Movimento Cinque Stelle che supera abbondantemente la soglia del 40%. La coalizione di centrodestra supera di poco il 30% mentre non supera il 20% quella del centrosinistra.

I RISULTATI: CAMERA.

AGGIORNAMENTO ORE 9,20. Alla Camera quando sono state scrutinate 582 sezioni su 989 percentuali praticamente invariate. Si conferma l'affermazione del Movimento Cinque Stelle con 121.632 voti (44,58%), coalizione di Centrodestra 91.179 (33,42%) così suddivisi: Forza Italia 52.741 (20,24%), Lega 16.415 (6,30%), Noi con l'Italia 10.771 (4,13%), Fratelli d'Italia 8.653 (3,32%). La coalizione di centrosinistra ferma a 44.526 voti (16,32%): PD 35.792 (13,73%), Civica Popolare Lorenzin 2.955 (1,13%), +Europa 2.148 /0,82%), Insieme 908 (0,34%).
Liberi e Uguali sotto il 3% con 6.243 (2,23%).

ORE 7,00. Alla Camera quando sono state scrutinate 400 sezioni su 989 stravince il Movimento Cinque Stelle con 81.767 voti pari al 44,90% di quelli scrutinati. La coalizione di centrodestra si ferma a 60.966 voti pari al 33,47% così suddivisi: 35.036 a Forza Italia (20,14%), Lega 11.138 (6,40%), Noi con l'Italia Udc 6.766 (3.88%), Fratelli d'Italia 6.150 (3,53%). Meno della metà i voti raccolti dalla coalizione di centrosinistra: in totale 29.868 pari al 16,40% di cui 24.255 al Pd (13,92%), 1.774 al movimento Civica Popolare Lorenzin (1,01%), 1.438 a Europa di Emma Bonino (0,82%), 635 a Insieme (0.36%). Liberi e uguali al momento non supera il 3% così come Potere al popolo e Popolo della famiglia.

I RISULTATI: SENATO.

AGGIORNAMENTO ORE 9,20. Sono 1751 le sezioni scrutinate su 1999. Movimento Cinque Stelle 370.197 (45,15%), Coalizione centro-destra 261.915 voti (31,94%) così suddivisi: Forza Italia 159.660 (20,26%), Lega 48.823 (6,19%), Fratelli d'Italia 29,627 (3,76%), Noi con l'Italia 18.020 (2,28%). Liberi e Uguali lotta per il 3%: attualmente 24.876 voti (3,03%). Staccati Potere al popolo 7.096 (0,84%) e il Popolo della famiglia 5.796 (0,70%).

ORE 7,00. Al Senato dopo 1459 sezioni scrutinate su 1999, netta affermazione del Movimento Cinque Stelle con 300.454 voti pari al 45,24% del totale. Sono invece 209.296 i voti della coalizione di centrodestra pari al 31,52% così suddivisi: Forza Italia 130.291 (20,16%), Lega 38.785 (6.00%), Fratelli d'Italia 22.080 (3,41%), Noi con l'Italia 15.029 (2,22%). La coalizione di centrosinistra raccoglie in totale 116.932 voti (16.80%) di cui 96.455 Pd (14,26%), 8.002 Europa (1,18%), 4.715 Civica popolare Lorenzin (0,69%), 4.358 Insieme (0,64%). Liberi e Uguali di Piero Grasso raccoglie 21.637 voti (3,10%), Potere al popolo 6.294 (0,90%), Popolo della famiglia 4.645 (0,66%).

<br>
Contenuto sponsorizzato

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload