Elezioni, la Commissione Antimafia dà l'ok ai candidati di Angiola: "Esito scontato per noi, per altri potrebbe non esserlo"
“Abbiamo subito accolto l'invito della Commissione Parlamentare Antimafia di comunicare la lista dei nostri candidati e la risposta arrivata poco fa conferma che sono persone normali, perché essere soggetti senza pendenze penali o lontani da gruppi criminali per noi è una cosa normale, in quanto deve essere scontata. La forza della nostra azione politica è proprio nei candidati, la vera novità di questa campagna elettorale con le loro idee ed il loro coraggio di cambiamento”.
LA VALUTAZIONE. Il professor Nunzio Angiola, candidato Sindaco di Foggia per una coalizione di Liste civiche rende noto di aver ricevuto la comunicazione da parte della Presidente della Commissione Antimafia Colosimo riguardo la verifica dei candidati. “L’esito per noi scontato, per altri invece potrebbe non esserlo a leggere i giornali dei giorni scorsi. Per quanto ci riguarda continuiamo ad incontrare gente parlando di cose concrete da realizzare”, conclude Angiola.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.