La rigenerazione urbana parte da piazza Marconi. Il candidato sindaco Antonio De Sabato ha infatti scelto questa centralissima zona di Foggia come luogo simbolo di un'idea diversa di città.
I SISTEMI. L’idea di progetto - evidenzia De Sabato - è il risultato di una stratificazione per “layers” o a sistemi sovrapposti. Il Percorso centrale, caratterizzato da una pavimentazione a inserti colorati, "collega idealmente le due arterie stradali e al contempo offre spazi di sosta ombreggiate, generando attraverso la sua duplice funzione di collegamento e di area di pausa, uno spazio vivibile e di elevato impatto estetico".
Il percorso perimetrale garantisce la "visitabilità degli edifici dando inoltre la possibilità di stazionare davanti alle vetrine delle attività commerciali che si affacciano sulla piazza". L’inserimento di alberature "sopperisce al problema della mancanza di 'spazi verdi' ormai divenuti indispensabili per una città".
L’illuminazione a pavimento e attraverso elementi di arredo urbano ad indicare il percorso nelle ore serali.
LA VITA DEI QUARTIERI. "La rigenerazione urbana a scala di quartiere attraverso interventi spaziali a breve termine, a costo ridotto e tramite il coinvolgimento dei cittadini - conclude De Sabato - ha l’obiettivo di far tornare le piazze secondarie, per troppo tempo trascurate in città come Foggia, ad essere luoghi centrali nella vita dei quartieri, e non più solamente aree di sosta per auto o zone di degrado".