Elezioni, Decaro detta le condizioni: "La Puglia non ha bisogno di un presidente a metà, non posso essere ostaggio di Vendola ed Emiliano"
Un post, sui social, per rendere pubblico quello che nelle riunioni di coalizione era già stato chiarito: Antonio Decaro è disponibile a candidarsi alla poltrona di presidente della Regione Puglia solo se i suoi predecessori - Nichi Vendola e Michele Emiliano - non saranno della partita alle prossime regionali, in veste di candidati consiglieri. E per la prima volta, l'europarlamentare, fa nomi e cognomi e spiega, senza giri di parole, le sue condizioni.
IL MESSAGGIO DI DECARO. "Sono rimasto in silenzio finora, per rispetto della nostra comunità.
Ma oggi sento il dovere di parlare ai cittadini pugliesi, ai sindaci, ai militanti e agli amici che mi chiedono: “Antonio, che hai deciso?”. Io non devo decidere nulla.
Io sono pronto a candidarmi alla presidenza della Regione Puglia.
Credo di avere l’esperienza necessaria e un grande amore per questa terra e la sua gente.
Ma non basta.
Ho detto da subito che per candidarmi devo sapere di poter guidare la Regione davvero, con piena libertà, guardando avanti e non indietro.
Con il coraggio e la responsabilità di scrivere una pagina nuova.
A Michele Emiliano e a Nichi Vendola mi legano stima e affetto sinceri, oltre che una storia comune di cui sono orgoglioso e che non rinnego.
Ma io voglio essere un presidente libero, capace di assumermi fino in fondo la responsabilità delle scelte. Non voglio essere ostaggio delle decisioni di chi mi ha preceduto. La Puglia non ha bisogno di un presidente a metà.
Non è una questione personale. È una questione politica, nel segno del rinnovamento.
Questo ho chiesto.
Non sono abituato a litigare, a protestare, a sgomitare per un posto al sole. Sono abituato a lavorare.
Per questo fino a oggi ho scelto la strada del silenzio e del rispetto, nei confronti dei partiti, e dei pugliesi. Che oggi, però, meritano parole chiare.
So bene che nessuno è indispensabile a cominciare da me. Il lavoro in Europa che sto facendo è importante, prestigioso e impegnativo.
Se non ci saranno le condizioni per tornare in Puglia, continuerò a lavorare lì, per la mia terra, sostenendo lealmente il candidato progressista alla guida della Regione.
Perché nessuna ambizione personale può venire prima del bene più prezioso: il futuro dei pugliesi".
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.