Elezioni: Di Mauro vince per due voti a Lesina, ad Orta Nova si va al ballottaggio
Sono ormai ufficiali i risultati delle elezioni amministrativa nei quattro comuni di Capitanata. Il primo dato è quello dell'affluenza alle urne che è stata in media del 68,48%, con massimo a Carapelle che ha fatto registrare il 76,88% di votanti e minimo a Lesina che si è fermata al 66,38%.
LESINA. Nel comune garganico Primiano di Mauro (Lesina Azzurra) ha è stato eletto sindaco con 34,87% dei voti e 1300 preferenze, solo due in più di Alessandra Matarante (Lesina Futura) che è arrivata a quota 1298 e ha già annunciato che chiederà il riconteggio dei voti.
CARAPELLE. Luigi Marasco (Uniti per Carapelle) è il nuovo sindaco di Carapelle, ha ottenuto il 41,84%, dietro di lui Umberto Di Michele con il 34,50%.
CASTELLUCCIO DEI SAURI. Con 599 voti, pari al 48,54% Mattia Azzone (Castelluccio Futura) è stato eletto sindaco di Castelluccio dei Sauri, sconfitti Del Priore 42,22% e Di Flumeri 9,24%.
ORTA NOVA. Si andrà al ballottaggio ad Orta Nova, unico comune al voto con più di 15000 elettori, dove nessun candidato ha superato il 50%. Al secondo turno accedono Domenico Di Vito con il 40,34% (3494 voti) e Gerardo Tarantino con 31,11% (2695 voti).
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.