Elezioni / Incontri e Foggia e Lucera per la sen. Anna Maria Bernini di Forza Italia
Venerdì 10 maggio la presidente del Gruppo di Forza Italia del Senato Anna Maria Bernini sarà in Puglia per un tour di tutta la regione. Lo annunciano con una nota l’on Mauro D’Attis, commissario regionale del partito di Berlusconi, e il suo vice il sen. Dario Damiani.
SUD DIMENTICATO. "Forza Italia Puglia sta profondendo - scrivono i due dirigenti azzurri - il massimo impegno per questa campagna elettorale per le amministrative e per le europee. C’è grande attenzione del partito verso il nostro territorio e verso il Mezzogiorno, ormai dimenticato da un governo a trazione tutta settentrionale".
GLI INCONTRI. "La presenza di Annamaria Bernini - continuano D'Attis e Damiani - sarà l’occasione per incontrare il nostro popolo assieme ad uno degli autorevolissimi esponenti di Forza Italia: una donna che “non molla l’osso” in difesa delle nostre battaglie storiche e con la quale ci prodigheremo per ricordare i risultati incassati dai governi Berlusconi per tutti i cittadini. Forza Italia è l’unico partito nel panorama attuale in grado di restituire la stabilità al nostro Paese, di governare i comuni con serietà e competenza e di rappresentare l’Italia con orgoglio in Europa, con il nostro Presidente Berlusconi”.
LUCERA. Alle 15 in Piazza Duomo a Lucera ci sarà un incontro a cui parteciperanno il candidato Sindaco Consalvo oltre ad amministratori e candidati azzuri alle comunali e alle europee tra cui, oltre alla Bernini, D’Attis, Damiani, Minuto, Gatta, Matera, Silvestris, D’Antini e De Donato.
FOGGIA. Alle 16.30 a Foggia presso il Comitato Landella Sindaco in Corso Vittorio Emuanuele 35 ci sarà la presentazione della lista di Forza Italia con il candidato Sindaco Franco Landella oltre ad amministratori e candidati azzuri alle comunali e alle europee tra cui, oltre alla Bernini, D’Attis, Damiani, Minuto, Gatta, Matera, Silvestris, D’Antini e De Donato.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.