Elezioni / Maria Aida Episcopo: “Dobbiamo puntare a una Foggia sicura. I candidati? Sono oltre 270, sarò io a fare una sintesi”
La candidata sindaco spiega le sue idee per il contrasto alla mafia
Maria Aida Episcopo partecipa con gli altri candidati sindaci al convegno “Quale politica contro la mafia?”, organizzato dall'associazione Giovanni Panunzio. Sul tema la candidata sindaca punta a legalità e sicurezza: “Bisogna influire sul modello culturale dominante che deve essere lontano dall'idea di malversazione e pressioni mafiose, per liberare il campo da ogni interferenza che possa insinuare nei gangli amministrativi”.
LE AZIONI. Episcopo indica poi alcune azioni da mettere in campo: “Per imporci come città sicura dobbiamo investire in potenziamento della sicurezza: ampliamento dell'organico della polizia locale, collaborazione sinergica con le altre forze dell'ordine, videosorveglianza e pubblica illuminazione”. L'ultima riflessione è sul campo largo a sostegno della sua candidatura, una coalizione di dieci liste che ha fatto storcere il naso a molti: “Sono oltre 270 candidati assolutamente coperte da casellario giudiziale e carichi pendenti. È un insieme di più forze ma sempre del campo progressista. Farò un lavoro attento e di sintesi”.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.