Elezioni regionali e referendum, uffici comunali aperti anche nel fine settimana
L'Ufficio Anagrafe del Comune di Foggia informa gli elettori che in occasione del referendum ed elezioni regionali del 20 e 21 settembre gli uffici deputati al rilascio della carta d'identità elettronica resteranno aperti anche nel fine settimana.
GLI ORARI. Di seguito gli orari di apertura delle sedi istituzionali: - Palazzo di Città, Corso Giuseppe Garibaldi, 58: sabato 19 settembre dalle ore 8:30 alle ore 12:30 domenica 20 settembre, giorno delle votazioni, dalle ore 8:00 alle ore 23:00 - Prima Circoscrizione Arpi – Croci Nord (Viale Candelaro, 102): Solo domenica 20 settembre, giorno delle votazioni, dalle ore 8:00 alle ore 15:00
I DOCUMENTI. Si potrà votare con la carta d'identità anche se scaduta o con un altro documento di identificazione rilasciato dalla Pubblica Amministrazione, purché munito di fotografia. Pertanto, le carte d'identità e gli altri documenti di identificazione, pur se scaduti, sono validi se possono assicurare la precisa identificazione del votante. Si precisa, inoltre, che ai sensi del D.L. 19 maggio 2020 ha prorogato la validità della carta d’identità al 31 dicembre 2020 (la validità ai fini dell’espatrio resta limitata alla data di scadenza indicata nel documento).
IL RICONOSCIMENTO. E' previsto, inoltre, che in mancanza di idoneo documento di identificazione, uno dei membri del seggio, che conosca personalmente l'elettore, può attestarne l'identità e, se nessuno dei membri del seggio è in grado di accertarne l'identità, l'elettore può presentare un altro elettore del Comune, noto al seggio, che ne attesti l'identità.
LA CARTA ELETTRONICA. In occasione di questa consultazione elettorale ed anche in relazione al fatto che la consegna della carta d'identità elettronica avviene dopo 6 giorni lavorativi dall'emissione, il Ministero dell'Interno con la circolare n. 2/2018, ha ritenuto di equiparare la ricevuta della richiesta della carta d'identità elettronica a documento valido ai fini del riconoscimento dell'elettore. Tutto ciò premesso, si ricorda che per l'emissione della carta d'identità elettronica bisogna munirsi di una fototessera, carta d'identità scaduta o in scadenza, tessera sanitaria, ricevuta del versamento o, in alternativa, sarà sempre possibile corrispondere l'importo dovuto utilizzando carte di credito e carte di debito, anche in considerazione che in quei giorni gli uffici postali sono chiusi. In caso di smarrimento della carta d'identità bisogna munirsi anche della denuncia da presentarsi all’Autorità Giudiziaria.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.