Emergenza sangue, l'appello dal Riuniti di Foggia: "Venite a donare"
D’estate le donazioni di sangue diminuiscono
bruscamente, mettendo in allerta il sistema sangue del Policlinico Riuniti di
Foggia. Anche quest’anno si sta purtroppo assistendo a una carenza di sangue, a un calo delle donazioni e a un incremento del bisogno, legato alla ripresa
dell’attività chirurgica programmata e al numero di interventi in emergenza
dovuti a incidenti e a eventi traumatici legati anche all’afflusso di turisti. La terapia trasfusionale - evidenziano dal Policlinico - è indispensabile e
salvavita per pazienti oncologici, talassemici e per tutti coloro che hanno
emorragie importanti per traumi, interventi chirurgici o durante o dopo il
parto.
LA DONAZIONE. Dal Riuniti di Foggia vogliono, quindi, lanciare un appello a non
dimenticare di donare il sangue a tutti i donatori periodici e a chi vuole
diventarlo. Prima di partire per le vacanze o al ritorno, l’invito è quello di
donare il sangue, per garantire la terapia a tutti i pazienti che ne abbiano
bisogno. Si può donare il sangue presso il Servizio di
Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del Policlinico Riuniti di Foggia dal
lunedì al sabato dalle ore 8.15 alle ore 11.30.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.