Èmotion arriva a Foggia: visite guidate, degustazioni, musica e fumetti
Si chiuderà a Foggia il percorso turistico di Èmotion. Il successo dei primi due appuntamenti a Vico, Cagnano, Ischitella e sul lago di Varano è stato strepitoso, con copiosi flussi di visitatori fuori stagione che hanno dimostrato che la Capitanata può fare tanto turisticamente non soltanto in estate.
Adesso tocca a Foggia, con un programma strepitoso nel primo weekend di primavera, dal 21 al 23 marzo 2025.
FESTA PATRONALE. Èmotion in realtà parte il 20 marzo alle 9.30 con i ragazzi dell'indirizzo Turismo dell'ITET Notarangelo-Rosati-Giannone-Masi che si trasformeranno in giovani reporter alla ricerca dei proverbi dimenticati e per parlare di turismo sostenibile.
Venerdì 21 marzo, alle 18.30, si comincia con la Santa Messa, le celebrazioni in onore della festa patronale della Madonna dei Sette Veli e la processione per il centro storico di Foggia.
La serata continua con una cena itinerante a Palazzo Arbore in collaborazione col Teatro della Polvere e la sartoria Shangrillà. Inoltre, è previsto uno storytelling su Federico II a cura di Michele Dell'Anno e Giustina Ruggiero.
VISITE E MUSICA. Sabato 22, alle 17, Èmotion continua con un percorso dedicato ai palazzi storici della città, edifici che raccontano la storia di personaggi e famiglie che hanno reso grande questa terra e tutta la provincia (Palazzo Arbore, Palazzo De Vita De Luca, Palazzo Belvedere, Palazzo Barone).
Alle 19 perfomance live del finale del fumetto “Èmotion, storie di fuga d’amore”, che ha accompagnato tutto il progetto, con Giuseppe Guida. Poi musica live con i Gypsy Project e percorso di degustazione di prodotti tipici e birra dedicata allo Stupor Mundi, l'imperatore Federico II. L'evento è gratuito e aperto al pubblico. Per il percorso enogastronomico si prevede un contributo e si potranno gustare le eccellenze locali, grazie all'Aps Only Food.
Live show cooking del caseificio Iadarola con mozzarelline calde, birre artigianali “Costanza d'Altavilla" ed "Enrico VI” di Rebeers e gelato artigianale “Biancomangiare” del maestro gelatiere Rocco Naviglio.
Link per la prenotazione: https://shorturl.at/OVsP2
PASSEGGIATA E MASTERCLASS. Domenica 23 marzo alle 10, passeggiata guidata nel Parco Regionale dell'Incoronata e colazione con prodotti artigianali locali.
Link per la prenotazione https://shorturl.at/M6zHG
Alle 12 , masterclass su pasta e cucina tipica, visita guidata presso la cantina “La Dogana” e degustazione prodotti tipici.
Link per la prenotazione https://shorturl.at/N42V1.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.