In questi giorni di intenso shopping prenatalizio tutta la città di Foggia ma anche i più grandi centri della provincia sono tappezzati di manifesti che promuovono, tra le varie cose, elettrodomestici ipertecnologici e di design per la nostra casa. Per carità, una lavatrice o un frigorifero certo non possono essere considerati come dei regali “romantici” da trovare sotto l’albero, tuttavia in tempi di crisi come questo l’utilità deve necessariamente prendere il sopravvento sulla futilità ed ecco quindi che i regali di Natale provano a diventare un investimento utile, a tutto vantaggio delle famiglie.
Partiamo innanzitutto dalla fase dell’acquisto. In questa prima fase facciamo attenzione a due cose: in primo luogo accertiamoci di acquistare solo ed unicamente elettrodomestici di classe energetica A o superiore. In secondo luogo miriamo ad acquistare elettrodomestici che siano davvero tarati sulle nostre esigenze. Ad esempio, se il nostro nucleo famigliare è composto da sole 2 persone allora non ha senso acquistare frigoriferi da 200 litri, più indicati per nuclei composti di almeno 4 persone; ne basta anche uno da 100 litri.
GLI ELETTRODOMESTICI. Anche l’utilizzo degli elettrodomestici è un punto importante per risparmiare energia e quindi denaro. Ad esempio, parlando di lavatrici, meglio utilizzare lavaggi a basse temperature facendoci aiutare nella nostra annosa battaglia contro lo sporco da un detersivo per lavatrice che sia davvero efficace, detersivo che potrà a sua volta essere acquistato in piccole dosi (meno ecologiche) presso i rivenditori tradizionali o in stock più economici ed ottimizzati online.
Se possibile facciamo in modo di collegare la stessa lavatrice ad un bruciatore a gas invece di riscaldare l’acqua attraverso il termostato interno che è meno efficiente e consuma anche di più.