Stampa questa pagina

Erano destinati alle tavole pugliesi: sequestrati prodotti ittici pericolosi a Lesina

Operazione della Guardia costiera di Manfredonia

Sono stati sequestrati diversi prodotti ittici posti in vendita senza etichettatura e in cattivo stato di conservazione nell’operazione - volta al contrasto del fenomeno dell’ambulantato abusivo nel Comune di Lesina - effettuata dai militari della Guardia Costiera di Manfredonia.
I PRODOTTI SEQUESTRATI. Dopo gli accertamenti sanitari i prodotti ittici sono stati destinati alla distruzione, in quanto dichiarato prodotto alimentare insalubre, del tutto privi di documenti attestanti la rintracciabilità e quindi non destinabile al consumo umano. Inoltre, sono stati deferiti due soggetti ritenuti responsabili delle violazioni penali.
ATTIVITA’ DI CONTROLLO. L’attività di controllo per il contrasto agli illeciti in materia di pesca e commercializzazione illegale di prodotti ittici non salubri - assicurano dalla Guardia costiera - proseguirà incessante anche nei prossimi giorni in tutta la provincia di Foggia, con lo scopo di garantire il rispetto delle leggi e tutela della salute degli inconsapevoli consumatori.
LE RACCOMANDAZIONI. La Guardia costiera raccomanda la cittadinanza ad acquistare prodotti ittici esclusivamente negli esercizi commerciali legittimamente operanti, anche perché, con l’arrivo della stagione estiva e con il conseguente innalzamento delle temperature, si aggiungeranno le problematiche sulla conservazione dei prodotti ittici e il consumo potrebbe andare a discapito della salute pubblica.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload