Stampa questa pagina

Erasmus, in 3000 a Roma per...un abbraccio

A manifestare contro i tagli spagnoli, ci sono anche gli studenti stranieri impegnati a Foggia

Si chiama c.d. Free Hugs: un abbraccio collettivo tra tutti gli studenti Erasmus ed Exchange. Una sorta di flash-mob in pratica, il quale vedrà coinvolti circa tremila studenti stranieri, in visita a Roma, il prossimo sabato 16 novembre. Tra loro, anche i “foggiani”: gli erasmus che hanno deciso di studiare nei dipartimenti dell'Ateneo dauno.
 
TAGLI ALLE BORSE DI STUDIO PER L'ANNO PROSSIMO. L'occasione è il consueto appuntamento dell'ICE (Incontro Culturale Erasmus), organizzato da ESN Italia, la onlus che si occupa del coordinamento e dell'accoglienza degli studenti stranieri che decidono di studiare nel Belpaese, network europeo strutturato in ogni nazione aderente al noto progetto di scambio. Questa volta però, al consueto momento di convivialità culturale (con convegni, incontri, testimonianze e, anche, feste universitarie), si aggiunge quello della protesta, per quanto assolutamente pacifica e in pieno stile erasmus. Sabato, infatti, alle ore 16.30, gli studenti Erasmus impegnati in Italia si daranno appuntamento a Piazza Santi Apostoli, nella capitale, per esprimere la loro solidarietà nei confronti dei colleghi spagnoli i quali, stando ai tagli del Governo, dall'anno prossimo non potranno più beneficiare della consueta borsa di studio, essenziale per andare a studiare nei paesi dell'Unione.
 
CIRCA CINQUANTA “ERASMUS FOGGIANI”. Un gesto sentito, e molto, anche da parte degli erasmus italiani e da ESN Italia in modo particolare, considerato che gli studenti spagnoli rappresentano la maggioranza degli “incoming” per gli atenei nazionali, con circa novemila unità ogni anno. A dare manforte all'abbraccio collettivo, anche una folta rappresentanza foggiana: proprio stamattina infatti, è partito un pullman organizzato per l'occasione, con circa una cinquantina di ragazzi a bordo (il larga maggioranza erasmus, oltre a un gruppo di rappresentanti di ESN Foggia). Tra loro, anche i tre ragazzi spagnoli che, proprio la settimana scorsa, con un video girato dalla Villa Comunale di Foggia (GUARDA), erano riusciti a coinvolgere circa 190mila studenti, costringendo Madrid a lasciare intatte le borse di studio garantite per quest'anno accademico agli studenti spagnoli sparsi per l'Europa, inizialmente nella lista dei tagli imminenti del Governo.  
 
UN MESSAGGIO PER MADRID. “Un gesto di pace e fratellanza – a dire di ESN Italia – da parte di una generazione che, pur tra mille difficoltà, resta unita e crede nell’Europa”. Oltre all'abbraccio infatti, sempre nella giornata di Roma, avrà luogo la sottoscrizione di un messaggio ufficiale da parte degli studenti spagnoli che, insieme con i rappresentanti di ESN, verrà recapitato nelle mani dell’Ambasciatore Spagnolo in Italia affinché questi possa interessarsi attivamente a sostegno dei propri giovani connazionali. Ovviamente, l’iniziativa di ESN Italia è supportata anche da ESN Spagna: “l’intera Europa studentesca unita si schiera a fianco dei suoi studenti Erasmus”.
Si chiama "c.d. Free Hugs": un abbraccio collettivo tra tutti gli studenti Erasmus ed Exchange. Una sorta di flash-mob in pratica, il quale vedrà coinvolti circa tremila studenti stranieri, in visita a Roma, il prossimo sabato 16 novembre. Tra loro, anche i “foggiani”: gli erasmus che hanno deciso di studiare nei dipartimenti dell'Ateneo dauno.
TAGLI ALLE BORSE DI STUDIO PER L'ANNO PROSSIMO. L'occasione è il consueto appuntamento dell'ICE (Incontro Culturale Erasmus), organizzato da ESN Italia, la onlus che si occupa del coordinamento e dell'accoglienza degli studenti stranieri che decidono di studiare nel Belpaese, network europeo strutturato in ogni nazione aderente al noto progetto di scambio. Questa volta però, al consueto momento di convivialità culturale (con convegni, incontri, testimonianze e, anche, feste universitarie), si aggiunge quello della protesta, per quanto assolutamente pacifica e in pieno stile erasmus. Sabato, infatti, alle ore 16.30, gli studenti Erasmus impegnati in Italia si daranno appuntamento a Piazza Santi Apostoli, nella capitale, per esprimere la loro solidarietà nei confronti dei colleghi spagnoli i quali, stando ai tagli del Governo, dall'anno prossimo non potranno più beneficiare della consueta borsa di studio, essenziale per andare a studiare nei paesi dell'Unione. 
CIRCA CINQUANTA “ERASMUS FOGGIANI”. Un gesto sentito, e molto, anche da parte degli erasmus italiani e da ESN Italia in modo particolare, considerato che gli studenti spagnoli rappresentano la maggioranza degli “incoming” per gli atenei nazionali, con circa novemila unità ogni anno. A dare manforte all'abbraccio collettivo, anche una folta rappresentanza foggiana: proprio stamattina infatti, è partito un pullman organizzato per l'occasione, con circa una cinquantina di ragazzi a bordo (il larga maggioranza erasmus, oltre a un gruppo di rappresentanti di ESN Foggia). Tra loro, anche i tre ragazzi spagnoli che, proprio la settimana scorsa, con un video girato dalla Villa Comunale di Foggia (GUARDA), erano riusciti a coinvolgere circa 190mila studenti, costringendo Madrid a lasciare intatte le borse di studio garantite per quest'anno accademico agli studenti spagnoli sparsi per l'Europa, inizialmente nella lista dei tagli imminenti del Governo.  
UN MESSAGGIO PER MADRID. “Un gesto di pace e fratellanza – a dire di ESN Italia – da parte di una generazione che, pur tra mille difficoltà, resta unita e crede nell’Europa”. Oltre all'abbraccio infatti, sempre nella giornata di Roma, avrà luogo la sottoscrizione di un messaggio ufficiale da parte degli studenti spagnoli che, insieme con i rappresentanti di ESN, verrà recapitato nelle mani dell’Ambasciatore Spagnolo in Italia affinché questi possa interessarsi attivamente a sostegno dei propri giovani connazionali. Ovviamente, l’iniziativa di ESN Italia è supportata anche da ESN Spagna: “l’intera Europa studentesca unita si schiera a fianco dei suoi studenti Erasmus”.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload