Stampa questa pagina

Passano col rosso e gli trovano due kg di eroina

A bordo dell’auto, anche il figlio tredicenne

È accaduto mercoledì 16 marzo, intorno alle ore 18.45: una volante in servizio della polizia di stato ha emesso un fermo nei confronti di un veicolo, sorpreso mentre passava con il semaforo rosso all’altezza della zona del Tribunale di Foggia, su viale degli Aviatori.

QUATTRO PANETTI DI EROINA. Scopo degli agenti infatti, era quello di procedere alla contestazione dell’infrazione commessa. A bordo dell’auto (proveniente dalla città di Cosenza), oltre ai due adulti fermati, Luigi Bevilacqua e Annamaria Gualano, era presente anche il loro figlio tredicenne. Dopo gli accertamenti del caso però, le forze dell’ordine appuravano che entrambe le persone annoveravano pregiudizi di Polizia a loro carico, anche associativi e specifici in materia di stupefacenti. Davanti al nervosismo dei due allora, gli agenti procedevano all’ispezione del veicolo, fino a rinvenire, sotto il pianale del sedile anteriore lato passeggero (dove era seduta la donna), una busta contenente quattro panetti avvolti da nastro da imballaggio e contenenti eroina.

DUE KG DI DROGA, SOLDI E TELEFONINI. Pertanto, dopo gli accertamenti del caso, si procedeva al sequestro della sostanza stupefacente ed i due soggetti venivano condotti in Questura per la loro compiuta identificazione e per redazione degli atti di polizia giudiziaria. In considerazione della flagranza di reato, entrambi venivano sottoposti a perquisizione personale al fine di ricercare ulteriori corpi di reato. Sulla persona dell’uomo venivano rinvenute banconote per un ammontare di euro 160,00 e due telefonini, sottoposti a sequestro in quanto ritenuti valori ed oggetti pertinenti al reato e suscettibili di approfondimenti investigativi. Il peso complessivo della sostanza stupefacente è risultato essere di kg. 2.062 circa. In considerazione della flagranza di reato, dei precedenti specifici e del quantitativo rilevante della sostanza rinvenuta, i due malviventi sono stati dichiarati in stato di arresto per aver commesso, in concorso, il delitto di trasporto di sostanza stupefacente previsto e punito dall’Art. 73 del D.P.R. 309/90. Sequestrato anche il veicolo in questione, in quanto utilizzato per commettere il reato. Le persone arrestate sono state messe a disposizione dell’Autorità Giudiziaria e condotte presso la casa circondariale di Foggia, mentre il minore è stato affidato a parenti.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload