Prova a fare l'esame di guida al posto di un amico, foggiano arrestato a Domodossola
Era arrivato a Domodossola con documenti falsi per sostenere l'esame di guida per conto di un'altra persona ma è stato scoperto e arrestato dalla Guardia di Finanza.
IL CONTROLLO. Protagonista un cittadino italiano originario di Foggia che è stato fermato dalle Fiamme Gialle alla stazione ferroviaria. Nel corso dei controlli a cui è stato sottoposto, l'uomo è stato trovato in possesso oltre che della propria carta d'identità anche di una di un cittadino residente nel bresciano falsificata attraverso la sostituzione della fotografia con la propria oltre che dei documenti necessari per sostenere l'esame di teoria per la patente.
I REATI. Dagli accertamenti dei militari è emerso che l'uomo aveva intenzione di sostenere, dietro compenso, l'esame al posto dell'amico. Arrestato per la falsificazione del documento e già rilasciato l'uomo dovrà rispondere di falsificazione di documenti validi per l'espatrio, sostituzione di persona e tentata truffa.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.