Espianto d'organi al Policlinico Riuniti, due persone salvate grazie ai medici e alla Polizia
Nella notte del 22 marzo il Centro Trapianti di Bari ha richiesto l’intervento immediato della Polizia di Stato per organizzare il trasporto, in massima rapidità e sicurezza, di un’equipe medica proveniente da Napoli per l’effettuazione di un delicato intervento di espianto di organi che è stato effettuato presso il Policlinico Riuniti di Foggia.
IL TRASPORTO. I sanitari, sono riusciti ad arrivare appena in tempo per prelevare due organi vitali che in brevissimo sono stati trasportati, in sicurezza e velocità, a Napoli e Bari destinati a due diversi pazienti in lista d’attesa per i trapianti salva-vita. La Questura di Foggia ha organizzato e coordinato uno specifico servizio di staffetta dall’Aeroporto Gino Lisa di Foggia agli Ospedali Riuniti di Foggia e viceversa, permettendo in questo modo un trasporto rapido e sicuro degli organi espiantati.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.