Evasione, droga e resistenza a pubblico ufficiale: sei arresti dei Carabinieri
Tra Cerignola e Margherita di Savoia
Nel corso di vari servizi di controllo del territorio, effettuati sia a Cerignola che a Margherita di Savoia, i Carabinieri hanno tratto in arresto 6 persone, tutte pregiudicate.
IN AUTO. A Cerignola, il primo a finire in manette, è stato Gennaro Lorusso, classe ‘89, sorvegliato speciale di P.S. con obbligo di soggiorno nel comune di Cerignola. I militari dell’Aliquota Radiomobile lo hanno sorpreso alla guida della propria autovettura, in violazione delle prescrizioni impostegli dalla citata misura di prevenzione cui è sottoposto.
LE PRESCRIZIONI. Sempre a Cerignola, i Carabinieri della locale Stazione, hanno tratto in arresto Valerio Brenvaldi (classe 92) e Vincenzo Morra (classe 73). Al primo, già sottoposto agli arresti domiciliari per rapina, è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, in sostituzione della predetta misura, a causa di numerose violazioni delle prescrizioni impostegli, accertate e segnalate dai militari operanti. A Morra, invece, è stato notificato un ordine di carcerazione emesso dalla Procura della Repubblica presso il tribunale di Teramo. Lo stesso dovrà scontare oltre tre anni di reclusione per reati vari contro il patrimonio. Entrambi sono stati associati presso la Casa Circondariale di Foggia.
LA COCAINA. Ancora a Cerignola, è stato arrestato Matteo Prezioso, classe 96: durante una perquisizione domiciliare, gli uomini della Stazione di Cerignola hanno trovato cinque dosi di cocaina, per un peso complessivo di 2,5 grammi, oltre a un bilancino di precisione. Lo stupefacente è stato sequestrato, mentre Prezioso è stato sottoposto agli arresti domiciliari.
CONTRO I CARABINIERI. Sempre i militari della Stazione di Cerignola hanno tratto in arresto Gaetano Russo, classe 90. Durante un controllo alla circolazione stradale, i militari hanno bloccato un’auto con a bordo il predetto Russo che, immotivatamente, prima ha inveito contro i Carabinieri e dopo si è avventato contro uno dei due militari che, grazie anche all’intervento del collega, e con non poca fatica, è riuscito a bloccarlo e ad ammanettarlo.
FUORI CASA. A Margherita di Savoia, infine, gli uomini della locale Stazione hanno tratto in arresto Franco Carbone, classe 90: sottoposto agli arresti domiciliari, è stato sorpreso all’esterno della propria abitazione, in particolare a casa di un altro pregiudicato..
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.