Stampa questa pagina

Musica, teatro, cinema, conferenze ed eventi tematici: la fine d'estate a Parcocittà ha il sapore della cultura

Sarà un fine agosto e un settembre con appuntamenti ricchi di cultura a Parcocittà grazie alle rassegne estive “Summer Park” e “Settembre al Parco”, promosse da Parcocittà e Fondazione dei Monti Uniti di Foggia. Si comincia martedì 26 agosto alle 21.30 con il Bevilacqua Live concert “Extratime”. Pierluigi Bevilacqua, classe 1976, è attore, regista, insegnante di teatro da 25 anni. "Extratime" è il suo album, una collezione di brani usciti di getto, senza pensarci troppo, come le cose più belle. Il titolo dell’album viene da quella sensazione adrenalinica dei tempi supplementari, dove tutto quello che sta per succedere diventa un’altra grande occasione. Evento gratuito fino ad esaurimento posti.

GLI ALTRI APPUNTAMENTI. Il 6 settembre spazio ancora alla musica con “Non può finire mai”, il concerto-evento giunto alla settima edizione nato con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema delle fragilità giovanili. Il concerto, in programma dalle ore 20.30, sarà gratuito fino ad esaurimento posti. Il cinema sarà protagonista il 9 settembre alle ore 20.30 con “Civico 120”, il docu-film di Lorenzo Sepalone sulla tragedia del crollo di Viale Giotto a Foggia che avvenne l’11 novembre del 1999 provocando 67 vittime (Produzione e distribuzione Movimento ArteLuna). Il 13 settembre alle ore 20 sarà in programma “Foggia innamorata, storie di passione e tradimenti”, la conferenza multimediale di Carmine de Leo, con intermezzi musicali dei Cantori Crocesi. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Il teatro sarà protagonista il 16 settembre con “Uno, nessuno, centomila”, lo spettacolo evento con Enrico Lo Verso, adattamento e regia di Alessandra Pizzi, produzione ERGO SUM. L’evento, in programma alle 21.30, sarà con ingresso con ticket di 15 euro fino ad esaurimento posti. Il 26 e 27 settembre appuntamento con “Wunderkammer” e “Outdoor education” con Andrea Mori, Esperto di Pratiche Ludiche e Progettazioni Educative Art Oriented, Atelier e Wunderkammer. Il workshop si incentra sulla presentazione di una serie di esperienze legate all’ideazione e alla realizzazione di spazi ludici immersivi denominati “Wunderkammer” (Stanze della Meraviglia”) e sulla progettazione e la messa in opera collettiva nello spazio dell’area verde di Parcocittà di una struttura ludico-artistica costituita da piccoli percorsi realizzati con l'uso di molteplici fili intrecciati tra loro e materiale naturale reperito sul posto e/o riciclabile per produrre memorie e narrazioni. Gli appuntamenti del 26 e 27 settembre inizieranno in due sessioni: alle 9.30 e alle 16.30, sempre a Parcocittà.

LA PROPOSTA. Saranno sette appuntamenti di musica, teatro, conferenze multimediali ed eventi tematici con l’obiettivo di offrire alla cittadinanza una proposta culturale variegata e per tutti i gusti. Un modo per vivere quest’ultimo scorcio d’estate all’insegna della partecipazione e voglia di stare insieme a Parcocittà. Ma non finisce qui: le serate al parco potrebbero riservare altri appuntamenti. Le sorprese non sono finite..

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload