“Il Calcio Foggia 1920 comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra al sig. Ezio Capuano”.
UFFICIALE. È l’annuncio della prima mattinata di oggi, 2 settembre, da parte della società rossonera attraverso un comunicato ufficiale. Il nuovo allenatore del Foggia verrà presentato nel corso della conferenza stampa di stamattina, alle ore 11, presso la Sala “A. Fesce” dello Stadio Zaccheria.
LA CARRIERA. Salernitano di nascita ma originario di Pescopagano, il 55enne tecnico porta con sé un vasto bagaglio di importanti esperienze professionali, avendo nel corso della sua lunga e ricca carriera (iniziata a soli 24 anni in Serie D, sulla panchina dell’Ebolitana) avuto la fortuna di allenare tanti club italiani (Fondi, Sora, Arezzo, Modena, Rieti e Sambenedettese), tra i quali spicca anche un’esperienza in Belgio, all’Eupen.
LE PIAZZE “CALDE”. Ma è al Sud che il neo tecnico rossonero costruisce gran parte della sua carriera, mettendosi in luce soprattutto in piazze storicamente “calde” quali Potenza, Puteolana, Trapani, Potenza, Nocerina, Paganese, Messina, Juve Stabia, Casertana ed Avellino, team da lui guidato la scorsa stagione. Tecnico dalla spiccata personalità e gran conoscitore di calcio, Capuano si lega al Foggia, club di cui ha sempre apprezzato blasone e tifoseria.
I contenuti dei commenti rappresentano il punto di vista dell'autore, che se ne assume tutte le responsabilità. La redazione si riserva il diritto di conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. La Corte di Cassazione, Sezione V, con sentenza n. 44126 del 29.11.2011, nega la possibilità di estendere alle pubblicazioni on-line la disciplina penale prevista per le pubblicazioni cartacee. Nello specifico le testate giornalistiche online (e i rispettivi direttori) non sono responsabili per i commenti diffamatori pubblicati dai lettori poichè è "impossibile impedire preventivamente la pubblicazione di commenti diffamatori". Ciò premesso, la redazione comunque si riserva il diritto di rimuovere, senza preavviso, commenti diffamatori e/o calunniosi, volgari e/o lesivi, che contengano messaggi promozionali politici e/o pubblicitari, che utilizzino un linguaggio scurrile.Riproduzione Riservata.