Stampa questa pagina

Fafa Fest 2025, a Foggia torna l’appuntamento con la giovane musica italiana

Torna l’appuntamento estivo con il Festival musicale Fafa fest 2025 - Come nessuno mi ha guardata mai. Venerdì 29 agosto, dalle ore 19.30, quattro dei nomi più interessanti della nuova scena cantautorale indie italiana saranno protagonisti a Parco Iconavetere, in Via Antonio Ciano a Foggia. L’evento, che rientra nel palinsesto Foggia Estate 2025 promosso dall’Amministrazione comunale di Foggia, rinnova per il quinto anno l’impegno dell’associazione Generact APS di promuovere la musica come motore di partecipazione attiva per la creazione di nuove dinamiche di aggregazione per la rigenerazione urbana tramite la cultura.

GLI OSPITI. Come per le scorse edizioni, per il Festival è atteso in città un pubblico di giovani provenienti anche oltre i confini regionali, per seguire quattro giovani artisti già noti a livello nazionale: Giuse The Lizia, Stef 5k, Bais, 18k. Oltre ai concerti il programma del FaFa Fest sarà arricchito dalla presenza di stand, corner food &drink e interessanti esperienze artistiche proposte dal Museo di arte contemporanea TAM di Matera, dalle creazioni del Fashion brand Golpcore e dalla Game Area del team di Waglio.

IL PROGRAMMA. A dare il via alla serata sarà l’artista e produttore milanese Stef 5k, pseudonimo di Stefano Virzì, con brani che esplorano l’hip hop contemporaneo contaminato da influenze disco e soul. La serata proseguirà con Bais (Luca Zambelli Bais), cantautore e polistrumentista che ha saputo distinguersi per originalità e sperimentazione. Dopo l’esordio con Apnea e la partecipazione a Sanremo Giovani 2021, Bais inaugura un nuovo capitolo con il singolo 2024. A seguire salirà sul palco 18k, alias di Filippo Casadio, artista romagnolo che propone un originale universo sonoro fatto di melodie sperimentali e trap hardcore. Nel 2024 ha pubblicato ANTI ANTI, progetto che racconta la sua visione controcorrente e il suo percorso musicale in continua ascesa. A completare la line-up ci sarà il cantautore siciliano Giuse The Lizia, che dopo aver calcato i principali festival italiani e lo Sziget Festival di Budapest, arriva a Foggia per l’unica data in Puglia del suo tour estivo. Protagonista di Sanremo Giovani 2022, presenterà dal vivo il suo ultimo successo INTERNET, un racconto generazionale tra indie rock e urban che descrive la complessità dei vent’anni tra fragilità, amori e amicizie.

LE PARTNERSHIP. Il FaFa Fest 2025 vede, inoltre, la partnership con l’ITS Academy Apulia Digital, la Fondazione che propone corsi professionalizzanti post diploma in ambito digitale in tutta la Puglia, presidio dell’innovazione tecnologica sul territorio dove si è tenuto il laboratorio di Digital Light design interattivo che ha prodotto le installazioni artistiche che saranno la suggestiva scenografia d'innovazione del festival, ideata da giovani creativi pugliesi. Partner per il beverage & food Timeless Drink, con cui sono stati organizzati anche gli eventi pre-fest in centro storico. Prossimo appuntamento il 27 agosto in Via Mastrolillo, con il cantautore lucano Avec moi, Francesco Bellizzi (Pseudofonia) e la band foggiana Postumi.

LA COMUNITA'. Non solo musica, quindi, ma anche comunità, per questo festival promosso dal collettivo di giovani ragazzi foggiani di Gener Act che ormai da cinque anni organizzano concerti ed eventi culturali (es. ZeroCalcare, Moue Ghraphic Fest e workshop e Residenze d’artista) in collaborazione con altre realtà locali ponendo attenzione alle nuove generazioni che attraverso il festival trovano uno spazio di espressione e di confronto. Il biglietto per il festival ( 11 euro) è acquistabile sulla piattaforma online Dice https://dice.fm/. Per informazioni:  Generact APS Viale Michelangelo 145, Foggia o telefonicamente al 3273262226.

di Redazione 


 COMMENTI
  •  reload